FAQ
La querela di Ilaria Cucchi a Matteo Salvini
La Cucchi ritiene di essere stata diffamata e che sia stata diffamata la memoria del fratello dal Capitano della Lega quando ha risposto che la morte del geometra dimostra ' che la droga fa male'
Il MES, la ristrutturazione del debito pubblico e le CACs
Una serie di domande e risposte sul Meccanismo Europeo di Stabilità (MES o ESM, European Stability Mechanism) che avrà un un ruolo potenziato sia nella gestione delle crisi degli Stati sia nella risoluzione delle banche
L’allarme sulle banche tedesche
L’agenzia di rating Moody' s abbassa da stabile a negativo l’outlook sul sistema. La Bundesbank accende il faro sul peso dei tassi negativi sul comparto finanziario
Come sarà la Maturità 2020
E' stato eliminato il sorteggio delle tre buste per la prova orale e torna tra le tracce della prima prova scritta il tema di storia
Perché le tasse aumentano con la Legge di Bilancio 2020
Le tasse aumentano con la Legge di Bilancio 2020, al netto delle dichiarazioni di propaganda del governo Conte Bis che punta sul blocco delle clausole IVA per dimostrare che invece scendono. Vediamo quanto ci perdiamo
Il giornalista che litiga con Salvini a Sorrento
La conferenza stampa a Sorrento diventa un comizio con monologo del Capitano, qualcuno si azzarda a chiedere spiegazioni e il segretario della Lega non la prende benissimo
Il grande ritorno di Marcello De Vito all’Assemblea Capitolina
Oggi la prefettura ha accertato il suo rientro in consiglio comunale. Il M5S di Roma non ha mai portato in Aula la delibera per la sua decadenza, temendo ritorsioni. Lui è stato cacciato da Di Maio ma senza alcuna notifica. E adesso'
MQ-9 Predator B: il drone italiano precipitato in Libia
MQ-9 Predator B è il drone italiano caduto in Libia: appartiene al Gruppo velivoli teleguidati del 32/o Stormo dell' Aeronautica militare, che ha sede presso l' aeroporto di Amendola (Foggia). Si tratta di un velivolo a pilotaggio remoto costruito dalla General Atomics il cui costo unitario è di circa 10 milioni di dollari
Come funziona il nuovo Meccanismo Europeo di Stabilità
Il “nuovo Mes”, nelle modifiche stabilite dall’Eurogruppo del 14 giugno 2019 che dovranno essere recepite dai singoli Stati e ratificate al Consiglio europeo in dicembre
I matrimoni in Italia
Gli italiani dicono sì più in municipio che in chiesa: 98.182 matrimoni su 195.77 nel 2018, vale a dire 50,1 per cento contro 49,9









