FAQ
Come funzionano i prestiti alle imprese e le garanzie al 100 e al 90%
La garanzia del 100% è prevista per i prestiti fino a 25mila euro, e, con l’integrazione dei Confidi, per quelli per le Pmi fino a 800mila euro. Per le altre aziende una quota di rischio residuale in capo alle banche è opportuna per conservare un presidio nei processi di erogazione del credito
Università chiuse fino al 15 giugno e a settembre si riprende online
L’università resta chiusa alle lezioni fino al 15 giugno e riprenderà a fine settembre con la possibilità di proseguire con le lezioni online. Per gli atenei di dimensioni minori si valuta un graduale rientro in aula tra fine settembre e gennaio 2021
Il ponte crollato di Albiano e i cinque allarmi: per l’ANAS nessuna criticità
Sull’asfalto del ponte, venuto giù ieri mattina, s’era aperta una crepa profonda. Un’altra. La questione era però stata sistemata in fretta, con due palate di bitume più quella missiva inviata al Comune toscano e alla Provincia di Massa Carrara
La riapertura dei negozi dopo il 15 aprile e le piattaforme per prenotarsi
Ingressi contingentati e distanze all’interno dei negozi. Obbligatori mascherina e guanti, potrebbero essere studiati (ad esempio per le librerie) dei percorsi obbligati tra gli scaffali per non far incrociare i clienti.
Clorochina: il passo indietro degli USA
Il CdC toglie dal suo sito una linea guida sull' uso che era stata voluta da Trump. Anthony Fauci dice che non ci sono prove che funzioni
L’Italia chiude i porti per l’emergenza Coronavirus?
La bozza di un decreto in preparazione citata dall' AGI dice che per tutta la durata dell' emergenza Coronavirus l' Italia non è più un porto sicuro
Il ponte crollato ad Albiano Magra in provincia di Massa Carrara
Il ponte si trova in località Albiano e collega la Sp70 con la Sp62. Il cedimento avrebbe coinvolto un furgone che stava attraversando il viadotto, ma, a quanto si apprende, il conducente sarebbe riuscito a uscire dal veicolo
Il blocco delle istanze di fallimento per i debitori
I creditori non potranno far valere le loro ragioni nei confronti dei debitori presentando in tribunale richiesta di fallimento per una delle norme inserite nel DPCM 6 aprile approvato l’altra sera (ma non ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale) dal governo per sostenere la liquidità delle imprese.
Coronavirus: i contagi in crescita e la mortalità doppia in Piemonte
Il Piemonte ha la percentuale di malati più alta del Nord Italia, con un record negativo a Torino. Vittime aumentate del 20% in 7 giorni, ancora mancano le mascherine
Coronavirus: l’idea di produrre clorochina in Italia
Lo Stabilimento chimico farmaceutico militare di Firenze potrebbe produrre clorochina su input del ministero della Sanità e dell' Agenzia del Farmaco (AIFA). Scrive oggi Repubblica che i militari hanno manifestato la disponibilità a realizzare la clorochina, ma mancano alcuni passaggi formali e non e poi possono partire








