FAQ
Cosa è successo a Paolo Sottocorona
L' uomo del meteo di Omnibus ha avuto un piccolo incidente con lo scooter come hanno già notato i suoi fan più attenti. Sottocorona è infatti intervenuto telefonicamente e ha raccontato cosa gli è successo
Le fasce di apertura dei negozi a Roma
Dalle 8 alle 15 o alle 21 gli alimentari, i forni e i supermercati; tra le 9.30 e le 10 (con chiusura tra le 18 e le 19) per gli artigiani e i noleggi auto; tra le 11 e le 11.30 fino alle 21.30 per i negozi no food, acconciatori, estetisti e Phone Center
Fase 2: a Roma 230mila auto in più
In pochi hanno ripreso a viaggiare sui mezzi pubblici. Ai tornelli della metro, la media prima dell’emergenza era di 750mila passaggi al giorno. Il 4 maggio, erano l’84% in meno, ma durante il lockdown si era arrivati a -95%. Sembra aumentato, di molto, il numero di persone a passeggio
Il reddito di emergenza si chiamerà contributo e sarà di 500 euro
L’importo sarà di 500 euro e sarà erogato per due mensilità a quelle fasce di popolazione che sono rimaste fuori da ogni altro tipo di sostegno governativo. Per il Reddito di emergenza sarà stanziato un miliardo di euro
Come Twitter limita gli account che sfottono la Lega (e poi ci ripensa)
Dopo la sospensione del parody account di Salvini oggi il social network aveva limitato la visibilità di tre utenze che sfottevano il senatore Bagnai e il deputato Borghi. Ma poi ci ha ripensato?
Il test salivare per il Coronavirus con la risposta in 6 minuti
Il Test rapido salivare (Trs) in grado di rilevare il Coronavirus ' in pochissimi minuti funziona e sarà presto messo in commercio con un vero e proprio kit' .
Cosa riapre dal 18 maggio e in quali regioni
Ieri nessuna delle sei regioni italiane che hanno già raggiunto il non solo simbolico “contagi zero” è riuscita a ripetere la performance che fa punteggio pieno, per presentarsi alla prima valutazione del ministero della Salute e del Comitato tecnico scientifico con le carte in regola per ottenere la riapertura anticipata di negozi, bar, ristoranti e parrucchieri. Ma'
Cosa succede se i soldi della cassa integrazione in deroga non arrivano
I rischi di infiltrazioni mafiose che derivano dai ritardi nel pagamento della cassa integrazione. E le giustificazioni di Tridico
I divieti aggirati dalle Regioni con il via libera allo sport
La Sardegna si appresta ad aprire, dall’11 maggio, parrucchieri, estetisti e tatuatori. Con attività però parzialmente limitate: non saranno ammessi il taglio della barba e dei baffi, la depilazione del viso e la sistemazione delle ciglia.
Come il Coronavirus sta perdendo forza
Il Coronavirus SARS-COV-2 e COVID-19 sta perdendo forza ' e sta quindi diventando più ' buono' ' e ci sono quindi meno malati gravi. Forse il caldo aiuta e anche SARS-COV-2 può mutare adattandosi a noi









