FAQ
Le regole per la riapertura della scuola a settembre
Ore da 40 minuti e classi dimezzate. Lezioni all’aperto, lavori di gruppo, ingressi scaglionati solo alle superiori
Il calendario per la ripresa del calcio
La ripresa della stagione 2019-2020 il 13 o il 20 giugno. La stagione attuale si chiuderà ufficialmente il 31 agosto, la prossima si apre il giorno dopo
Coronavirus: il 65% dei positivi in Lombardia
Sono in aumento anche i contagi registrati nel Milanese. In provincia ci sono 68 nuovi positivi (totale a 22.832), di cui 41 a Milano (9.679)
Quando arrivano i soldi del Recovery Fund
Il negoziato è complicato perché non c’è solo da tenere conto di quanto ripartito dai nuovi strumenti anticrisi, il fondo da 560 miliardi di cui 310 miliardi in sovvenzioni a fondo perduto e 250 miliardi in prestiti a tassi bassi e rimborsabili nel lungo periodo
Quando si potrà richiedere il bonus baby sitter 1200 euro sul sito INPS
Il sito dell’Inps non è aggiornato e bisognerà aspettare il primo giugno prima di poter presentare la domanda
La Lega fa escludere i sexy shop dai bonus per i commercianti in Piemonte
Il blitz della Lega che ha escluso i sexy shop dai bonus regionali e le proteste dell' opposizione
Per superare l’esame di terza media basterà una mail?
«Per gli alunni risultati assenti alla prova orale» ' è scritto nella circolare ' è prevista la presentazione «in data successiva», purché entro la fine di giugno. Se proprio fosse impossibile, il consiglio di classe procederà comunque alla valutazione dell’elaborato inviato dall’alunno». Una mail, insomma.
Gli effetti del Coronavirus: i danni permanenti da COVID-19
il 30% di chi ha avuto il Covid diventerà malato cronico, a rischio anche i giovani
Perché la Lombardia rischia di rimanere chiusa dopo il 3 giugno
Restano potenzialmente infettivi 25 abitanti su 10mila, la media italiana è 9,2. L’indice di rischio a 2,4
Controllo digitale e tracciamenti online: sono davvero un pericolo per la nostra società?
Prima di cadere nel panico del cyberspionaggio e di scenari distopici, scopriamo cosa comporta davvero il tracciamento online e come funzionano le app adottate dai governi per contenere il diffondersi del virus attraverso il monitoraggio digitale









