Fact checking
Fase 2 nel Lazio: cosa riapre dopo il 13 aprile
Il piano della Regione Lazio per avviare la fase 2. Alla ripresa le mascherine saranno distribuite alle scuole e nei principali uffici pubblici, dall’Anagrafe agli altri sportelli dove ci si mette in coda. Priorità anche alle Rsa, le residenze per anziani particolarmente bersagliate dal Covid. Agli autisti dei bus le protezioni stanno già arrivando. I privati invece dovranno fare da soli
Report e la “zona grigia”: cosa non è stato fatto per evitare il disastro di Bergamo
A Bergamo o si produce o si muore. Soprattutto negli ospizi. Il percorso della catastrofe sanitaria a partire dai casi di Coronavirus all’ospedale di Alzano Lombardo per arrivare nelle case di riposo: “Tutte le RSA avevano deciso di chiudere, poi la Regione Lombardia “consiglia” vivamente di tenere aperto per no seminare panico. Ma non arrivano né mascherine né tamponi, tanto che ad ammalarsi sono anche parenti e personale sanitario, io in un giorno ho avuto 102 addetti in malattia, un terzo di tutto il personale”
Tasse alle imprese: rinviate a giugno le scadenze di aprile e maggio
Per gli acconti in autoliquidazione di giugno non scatteranno sanzioni a chi versa almeno l’80% del dovuto basandosi sulle previsioni di incassi del 2020. Per gli autonomi con ricavi o compensi non oltre i 400mila euro non vale il sostituto d’imposta alle ritenute d’acconto per aprile e maggio, a patto che non abbiano sostenuto spese per prestazioni di lavoro dipendente o assimilato
Cosa riapre il 4 maggio: il piano per la ripartenza nella fase 2
Già da metà aprile — subito dopo le festività pasquali — potrebbe essere concesso ad alcuni settori dell’imprenditoria e del commercio di ricominciare a lavorare. Ma per uscire di casa, tornare a passeggiare, incontrarsi con parenti e amici liberamente, dovranno trascorrere ancora altre settimane
Decreto Imprese: prestiti automatici con tetto a 25mila euro
Il pacchetto sulle garanzie alle Pmi, ai professionisti ed alle imprese sino a 499 dipendenti prevede una garanzia pubblica del 100% per finanziamenti sino a 25 mila euro, senza alcuna valutazione del merito del credito, del 100% (90% a carico dello Stato e 10% dei consorzi fidi) per somme sino a 800 mila euro senza una valutazione sull’andamento delle società che lo richiede e sempre senza valutazione andamentale la garanzia sarà del 90% fino a 5 milioni di euro
La “quarantena” di Bolsonaro: chi c’è al governo del Brasile oggi?
Nei giorni scorsi vari giornali e blog, entrambi più o meno attendibili, hanno rimbalzato la notizia di un “golpe senza golpe” ai danni del Presidente Jair Bolsonaro, le cui funzioni sarebbero, di fatto, esercitate dal generale Walter Souza Braga Netto. Ad oggi, la notizia non risulta avere conferme, ma il punto della situazione non sembra essere tanto questo, quanto cercare di mettere a fuoco le significative conseguenze politiche che il propagarsi dell’emergenza legata al Covid-19 sta avendo qui in Brasile
Coronavirus: la strage di anziani nelle case di riposo in Lombardia
Erano 150 gli anziani ospiti nella alla Fondazione Sant' Andrea a Clusone: nell' ultimo mese ne sono morti 52. Un terzo li ha uccisi il Coronavirus SARS-COV-2 anche se nessun referto li ha mai identificati come COVID-19 positivi perché ' qui non è venuto nessuno a fare i tamponi' . In una RSA del Milanese nell' ultimo mese sono morti circa 40 pazienti: ' Abbiamo mandato una mail per chiedere la disinfezione dei locali e di fornirci i presidi sanitari. Dopo dieci giorni hanno iniziato a darci le mascherine'
Cosa ha detto Burioni sul Coronavirus e i gatti a Che tempo che fa
Cosa ha detto di preciso Roberto Burioni su gatti e Coronavirus? In realtà il virologo ha soltanto detto quello che già tutti sappiamo sulla sperimentazione animale del vaccino per SARS-COV-2
Coronavirus a Milano, i numeri dell’emergenza (e i farmacisti smentiscono Fontana sulle mascherine)
Ieri sono stati 411 i nuovi casi registrati in provincia. E 171 nel capoluogo. La crescita è tra il 3 e il 4%. Intanto i farmacisti smentiscono Fontana: «Niente mascherine da oggi, forse la prossima settimana»
«In spiaggia con la mascherina»
Massimo Clementi, professore ordinario del San Raffaele di Milano: «Spero nell’azzeramento prima dell’estate. Poi va evitata la ricaduta tipica delle epidemie. Con la Spagnola fu più grave della prima ondata».









