Fact checking
La possibile ripartenza dal 18 maggio per parrucchieri e ristoranti
Niente giugno ma prima, forse già dal 18 maggio: si parla di ristoranti, parrucchieri, estetisti e bar, che vanno di pari passo con la possibilità di riapertura differenziata nelle regioni a partire dal 18 maggio.
Regioni: le riaperture differenziate dal 18 maggio
Se a distanza di una settimana il fattore R0 sarà sotto controllo, sarà possibile progettare una ripartenza differenziata già dal 18 maggio. Nelle zone meno colpite dall’epidemia, potrebbero riprendere parrucchieri, estetisti, bar e ristoranti, attività per le quali era stata indicata informalmente la data del primo giugno
La storia di Cartabia contro Conte per i DPCM era una sciocchezza
Tutti parlano della presidente della Corte Costituzionale contro il governo per le parole contenute in un discorso per il bilancio della Consulta. Ma si trattava di un testo preparato da tempo. E oggi la Cartabia lo ha spiegato: ' Sono stata veramente sorpresa e anche dispiaciuta che questo richiamo al ripartire dalla Costituzione abbia potuto essere speso in riferimento a singole contese di tipo politico in corso'
Il Remdesivir funziona contro il Coronavirus?
Ieri la GILEAD ha pubblicato i risultati incoraggianti di uno studio condotto negli USA, non ancora analizzati dagli scienziati. Mentre un altro studio pubblicato su The Lancet sostiene il contrario
Come i governatori del Sud vogliono bloccare l’esodo del 4 maggio
La preoccupazione dei governatori del Sud è comune e basata sui numeri, ovvero i pochi posti ancora liberi sui treni in partenza da Milano per Napoli comunicati da Trenitalia in cui si annunciavano due nuovi convogli in partenza
I soldi delle mascherine per la Protezione Civile che finiscono alle Cayman
Un' azienda veronese controllata dai costruttori romani Cucchiella, aveva vinto una serie di lotti nelle gare Consip per mascherine e altri dispositivi per essere poi esclusa dopo le verifiche. Agmin che peraltro è stata, nel 2018, esclusa per 3 anni dalle gare della Commissione Ue per irregolarità in una fornitura in Bielorussia
Aria condizionata e Coronavirus: cosa dicono gli studi scientifici
Oggi Giuliano Zulin su Libero firma un articolo in cui afferma che non è vero che l' aria condizionata può veicolare il Coronavirus. Lo sostiene sulla base di un assunto scientifico di rara forza: lo dice Assoclima, ovvero i produttori di condizionatori. E invece cosa dicono i virologi? E cosa dicono gli studi scientifici?
Il deputato della Lega positivo al Coronavirus
Il sindaco di Arona ha annunciato di essere in quarantena perché martedì scorso in aula era seduto nelle vicinanze di un collega malato. Nella lista dei parlamentari già colpiti dal virus figurano i casi di Cirielli, Ascani, Lotti, Pedrazzini, Sileri e Gribaudo, tutti successivamente guariti
L’orso M49 è stato catturato
L' animale è in buone condizioni fisiche e la cattura è avvenuta mediante una trappola tubo. Portato nella stessa struttura da dove era scappato
Ma Salvini che vuole fare causa alla Cina per il Coronavirus è lo stesso che voleva impedire le cause alla sanità lombarda?
' Se davvero l' Europa è un' unione di popoli, dovrebbe mettersi assieme per chiedere soldi a Pechino. Sappiamo tutti da dove è partito il virus' , dice in un' intervista a La Stampa. Ma se la Cina è colpevole, perché i dirigenti lombardi no?









