Fact checking
Laura Castelli diventa Sì Tav per il posto di Toninelli?
La viceministra in missione per conto di Di Maio che vuole fare pace con le aziende del Nord. All' orizzonte si intravede uno scambio: il sì ai lavori in attesa di una decisione sull' Alta Velocità per il posto alle Infrastrutture a cui agognava da tempo. Ma lei smentisce'
Le dimissioni (non annunciate) di Paolo Savona
Il ministro è considerato sempre più un nemico dai sovranisti che lo elogiavano. E lui riflette sulla possibilità di prendere cappello. Quando? In un momento piuttosto importante per l' economia italiana'
Il governo lento di Giuseppe Conte
Il premier ha un' ideona: chiedere alla UE tempi larghi per le sanzioni in cambio di un' attuazione ' lenta' delle misure come il reddito di cittadinanza e quota 100. Cosa può andare storto?
Dai gattini su Salvini ai gattini di Salvini
Il ministro dell' Interno è così buono che se avvicinate l' orecchio alla sua pagina Facebook la sentirete fare le fusa. Buongiornissimo Capitano!!! KAFFEEEEE???
Parco Archeologico di Centocelle: la terra dei fuochi dentro Roma
A febbraio del 2017 un' ordinanza della sindaca ' prendeva atto' della situazione e disponeva entro trenta giorni a bonifica dell' area invasa da tonnellate di rifiuti. Ieri la Raggi ha disposto la chiusura del parco a causa della presenza di inquinanti oltre i limiti di legge. E la bonifica che fine ha fatto?
Tutte supercazzole di Laura Castelli al “collega” Padoan
Ieri la viceministra dell' Economia ha tentato ' senza successo ' di spiegare un concetto molto semplice ovvero che se la casa brucia lentamente non c' è alcun bisogno di mettere mano agli estintori perché tanto la casa e grande e ci vorranno anni perché vada in cenere. La casa è lo Stato e le fiamme sono quelle innescate dalla Manovra del Popolo e dallo scontro con la Commissione Europea
Cosa succede al PIL con la crescita dello spread
Il vero motivo per il quale non si può convivere a lungo con uno spread dei tassi d' interesse pari a 300 punti base
La lunga e tortuosa storia dell’asse tra i 5 stelle e Putin
Esattamente come la Lega, anche il M5S non nasce filo-russo. Fino a tutto il 2013 Putin e la Russia erano davvero lontani dall’orizzonte del Movimento: ' uno che fa affari oscuri, che discrimina i gay, che uccide la democrazia sul web”. Cosa è successo dopo? Chi è stato l' artefice del ' cambiamento' ?
Procedura d’infrazione: cosa succede dopo la bocciatura della manovra
I prossimi passi verso la multa e le sanzioni. Il rischio di dover mettere a posto i conti a ridosso delle elezioni. Il pericolo sul debito. E l' atteggiamento dei leoni da tastiera che un tempo gridavano all' Italexit
Come il M5S ha cominciato ad aver paura dello spread
Oggi i grillini hanno preso con inusuale fair play la bocciatura della Manovra del Popolo da parte della Commissione Europea. Il motivo del cambio di strategia? Non difficile da indovinare'