Economia
Pensioni: dallo stop a Quota 100 i primi fondi per la riforma
Il governo lavora al nuovo piano previdenziale per evitare il rischio scalone tra il 2021 e il 2022 collegato al termine della sperimentazione delle nuove pensioni anticipate volute dal governo M5S-Lega
Continuità territoriale: la Sardegna isolata
Le distanze con il resto d’Italia, con quello che qui tutti chiamano “il continente”, da oggi si allungano ulteriormente. E non è necessario immaginare scenari a lungo termine per capire la situazione
Bonus facciate, cosa fare senza istruzioni
Lo sconto fiscale è in vigore dal primo gennaio ma mancano conferme su aspetti chiave come i beneficiari, gli edifici coinvolti e le tipologie di interventi ammessi
I 28mila che hanno trovato lavoro con il reddito di cittadinanza
Solo il 3% di chi percepisce il sussidio ha trovato lavoro. Fermi i progetti di pubblica utilità
Bollette telefoniche a 28 giorni, come funziona il rimborso
Hanno diritto a essere rimborsati gli utenti delle compagnie telefoniche Tim, Vodafone, Fastweb e Wind 3 con contratti di linea fissa
La pensione anticipata con l’assegno tagliato
Il governo studia un’alternativa al ricalcolo dell’importo con il metodo contributivo per chi lascia il lavoro prima dell’età pensionabile
Come la Brexit elogiata da Salvini favorisce le ONG
Dopo l’accordo di recesso, ossia dal 2021, la Gran Bretagna non avrà più accesso a 200 milioni di euro e quel flusso di finanziamenti verrà spartito tra tutte le organizzazioni dei Paesi membri
L’aumento dell’IVA per hotel e ristoranti
L’ipotesi dell' aumento dell' IVA per hotel e ristoranti per recuperare risorse e tagliare l’Irpef. Nella maggioranza torna l’idea della rivoluzione fiscale
Pensioni, la quattordicesima sul tavolo
I sindacati trattano con il governo l' innalzamento della ' quattordicesima' , ovvero la somma aggiuntiva che va dai 340 ai 650 euro circa, pagata nel mese di luglio ai pensionati di almeno 64 anni con un trattamento che arriva a poco più di 1.000 euro mensili
Meccanismo Europeo di Stabilità: l’accordo è chiuso, la firma in aprile
I ministri delle Finanze della zona euro avranno una discussione sulla riforma del Mes. Ma ' il trattato è chiuso ed è quello che è' , si dice in Europa