Economia
Cartelle esattoriali: lo stop fino alla fine di febbraio
Nonostante la crisi di governo verrà prorogato di un altro mese lo stop alle cartelle esattoriali
L’assegno unico per i figli slitta per la crisi di governo?
Il punto sulle riforme del governo Conte Bis che rischiano di essere realizzate con dei ritardi per l' instabilità politica dovuta alla crisi di governo. A partire dall' assegno unico
L’affarone che hanno fatto i pescatori scozzesi con la Brexit
L' uscita dal mercato unico europeo ha aumentato la burocrazia. I tempi necessari alla Dogana (8-10 ore) fanno andare a male il pesce
Quando arriva la Cassa integrazione Covid per i 1,2 milioni di lavoratori in attesa?
Valentina Conte su Repubblica oggi spiega che al 30 novembre rimanevano inevase ancora quasi 200 mila pratiche per la Cassa integrazione Covid
Cartelle esattoriali: la sospensione fino al 31 marzo
' invio delle cartelle esattoriali potrebbe essere di nuovo bloccato fino al 31 marzo, o addiritura al 30 aprile, scrive il Sole: E il piano del MEF dovrebbe andare avanti nonostante incomba la crisi di governo
Bitcoin: come sarà il futuro della criptovaluta?
Nel 2020 le valute digitali hanno, nel loro complesso, mostrato degli evidenti e interessanti segnali di ripresa
Cosa fare se hai soldi da parte?
Far fruttare al meglio i propri risparmi invece di lasciarli parcheggiati in un deposito bancario potrebbe essere una ' furbata' che quando finirà questo periodo tremendo potrebbe regalare un gruzzoletto da utilizzare ad esempio per una bella vacanza
Gol: cosa sostituisce l’assegno di ricollocazione
La ministra Catalfo annuncia: ' in legge di Bilancio abbiamo introdotto Gol, la Garanzia di occupabilità dei lavoratori: è il piano nazionale per l' occupazione. Al suo interno si muove l' assegno di ricollocazione che abbiamo ampliato anche ai percettori di Naspi e Cig' . In cosa consiste?
Cartelle esattoriali: stop fino a marzo con il decreto
Lo sblocco di una valanga di cartelle esattoriali in arrivo dopo la sospensione dei primi mesi della pandemia sembra rimandato. Secondo quanto scrive il Messaggero è in arrivo un nuovo stop che fermerà per altri due mesi, fino all' inizio di marzo, l' invio degli atti tramite un decreto
Fintech ed evoluzione digitale del mercato della cessione del quinto
La cessione del quinto è un prestito che nasce nel 1950 grazie ad una legge, il DPR 180/1950. Inizialmente era prevista solo per i dipendenti, poi la platea degli aventi diritto è stata estesa anche ai pensionati. Questo tipo di prestito venne creato per facilitare l’accesso al credito da parte dei lavoratori