Economia
Il ritorno del bonus cultura
Una Carta elettronica del valore di 500 euro, utilizzabile per acquistare biglietti per rappresentazioni teatrali e cinematografi che e spettacoli dal vivo, libri, musica registrata, biglietti per musei, mostre ed eventi culturali, monumenti, gallerie, aree archeologiche e parchi naturali nonché per sostenere i costi relativi a corsi di musica
Il Ponte di Genova non è pronto ma lo vogliono inaugurare lo stesso
La data non è ancora stata individuata con certezza, ma il 31 maggio è il giorno più accreditato per l’organizzazione delle elezioni per la Regione: la cerimonia per la fine dei lavori del nuovo Morandi a 48 ore dalla chiusura della campagna sarebbe uno spot elettorale fenomenale
La caccia ai 200mila evasori italiani con i conti in Svizzera
L’Agenzia delle Entrate ha la lista dei contribuenti che negli anni scorsi non hanno fatto rientrare i capitali. Se non usciranno allo scoperto rischiano un procedimento penale
La Regione Sardegna vuole il 51% di Air Italy
Lo ha detto ieri il governatore Christian Solinas al forum del Sole 24 Ore, anche come oggetto della partecipazione della società finanziaria regionale con un piano industriale lungimirante
Autostrade: Palazzo Chigi pronto a una costosa revoca delle concessioni
Lo Stato incasserà i soldi dai concessionari subentranti. Ma non verrà evitato l’impatto sulle tasche dei contribuenti.
La Lega di Schrödinger che è contemporaneamente dentro e fuori dall’euro
Ogni volta che qualcuno nella Lega fa una dichiarazione sull' euro i giorni successivi vedono andare in scena lo spettacolo di altri leghisti che dicono l' esatto contrario dando ovviamente la colpa ai giornalisti che inventano virgolettati o estrapolano frasi dal loro contesto. Perché la Lega ha così paura di uscire-non uscire dall' euro?
Cairo cerca un compratore per RCS?
Il Fatto Quotidiano scrive che Urbano Cairo cerca un compratore per il Corriere della Sera dopo che la contesa con Blackstone per la sede di via Solferino ha rotto i rapporti tra l' editore e proprietario di La7 con Intesa Sanpaolo
Virginia Raggi: la Metro D per ricandidarsi a Roma
Per anni, quando era all' opposizione, il M5S Roma ha sempre detto che il problema della mobilità non si risolveva scavando per le metropolitane. Adesso hanno cambiato idea. Vediamo perché
Il boom di dividendi delle aziende italiane nel 2019
Economia e utili ristagnano, tuttavia nel il 2019 i big di Borsa hanno pagato ai soci 16 miliardi di dollari. E il 2020 si prospetta migliore
Solo il 4,38% dei percettori del reddito di cittadinanza ha trovato lavoro
L’Agenzia nazionale per le politiche attive dice che al 31 gennaio quasi 40 mila persone (39.760) hanno avuto un contratto di lavoro dopo aver incassato il reddito. Ma non dice quale sia la percentuale rispetto al totale. Ve la diciamo noi