Economia
Perché Conte non chiude le fabbriche
Il premier dice che se si chiude la produzione della plastica, potrebbero mancare le bottiglie per l’acqua, o i contenitori, se fermi quella del cartone.
Lo spread da Coronavirus ci costa due miliardi in più
100 punti spalmati su tutta la curva delle scadenze, secondo i calcoli realizzati dall’Ufficio parlamentare di bilancio nell’ultima crisi dello spread, quella domestica del 2018, costano 1,8 miliardi il primo anno, 4,5 il secondo è 6,6 miliardi il terzo
L’ideona di Mario Monti: i Buoni di Salute Pubblica per l’Italia
Il senatore a vita propone i Buoni per la Salute Pubblica italiani, o, per dirla all' inglese, Health of Italy Bonds, che dovrebbero costituire un investimento per gli stakeholders e un modo per rimediare liquidità per il Belpaese
La sospensione selettiva di Irpef e Iva per autonomi e professionisti
Una possibile soluzione su come sospendere i versamenti di lunedì prossimo per imprese, autonomi e professionisti chiamati a pagare l' Iva annuale, le ritenute Irpef e i contributi. Un conto salato per i contribuenti ma che diventerebbe altrettanto salato per le casse dello Stato
Coronavirus: mille euro una tantum per autonomi, co.co.co. e professionisti
La Cig in deroga “andrà a tutelare tutte le imprese anche con un solo dipendente”. Altra novità, un’indennità una tantum di 1.000 euro per autonomi, professionisti iscritti alla gestione separata Inps e collaboratori coordinati e continuativi. A ciò si aggiungerà una sospensione del versamento dei contributi previdenziali e assistenziali
Perché Christine Lagarde ha affossato l’Italia
Perché Lagarde ha deciso di muoversi con la grazia di un elefante in una cristalleria di fronte all' emergenza Coronavirus e alla crisi dello spread. C' è chi dice che per trovare una spiegazione per le parole che hanno fatto irritare persino Mattarella bisogna guardare alla Germania
Coronavirus: gli scioperi per le fabbriche aperte
Scioperi in Piemonte, in Liguria, nel porto di Genova e a Terni: ' In queste ore nelle fabbriche si stanno determinando confusione e panico anche perché si registrano i primi casi di contagio che, in alcuni casi, non vengono resi pubblici dalle aziende' , denuncia il sindacato
Diasorin e il nuovo test per il Coronavirus
«Siamo molto vicini a lanciare il nuovo test diagnostico che permetterà di avere un risultato sulla positività o negativa al coronavirus in circa un’ora mentre ora ci possono volere anche due giorni. Pensiamo di lanciarlo fra due settimane circa, a inizio aprile, in Europa e se va tutto bene anche negli Stati Uniti»
Si paga l’Iva il 16 marzo con il decreto Coronavirus?
Il rinvio di pagamenti di tasse, contributi, mutui e affitti
Coronavirus, il decreto: cosa succede a tasse, mutui, bollette e rate
Il governo Conte sta valutando due ipotesi: un blocco totale oppure un semplice slittamento delle scadenze, a partire da quella del 16 marzo per i versamenti Iva. Mentre sembra certo lo stop alla riscossione delle cartelle fiscali, dei distacchi di luce e acqua in caso di morosità. E soprattutto delle rate dei mutui per famiglie e imprese