Economia
Alitalia torna allo Stato
La scelta autarchica: saranno ancora i contribuenti ad accollarsi i costi del salvataggio, come avviene ormai da anni. Mediobanca ha calcolato che lo Stato ha già speso circa 9 miliardi per tenere in vita la compagnia di bandiera
Coronavirus: 50 miliardi di flessibilità
L' Italia avrà bisogno di almeno 50 miliardi di “flessibilità” fra quest' anno e il prossimo. Quasi la metà di questa cifra, 20 miliardi, serve a finanziare le prime misure fin qui ipotizzate per fronteggiare la crisi
Protocollo in 13 punti: le nuove regole per il lavoro nell’emergenza Coronavirus
«La prosecuzione delle attività produttive può avvenire solo in presenza di condizioni che assicurino alle persone che lavorano adeguati livelli di protezione». I protocolli di sicurezza devono essere rigidi. E chi non è pronto potrà stoppare la propria attività per avere il tempo di adeguarsi
Il decreto emergenza Coronavirus con gli aiuti su mutui, bollette, tasse e baby sitter
Ci saranno le misure per i mutui, le bollette, le tasse, le rate, gli aiuti alle imprese e quelli alle famiglie con il voucher per la baby sitter e il congedo parentale
Coronavirus: il protocollo tra governo e sindacati sulla sicurezza dei lavoratori
L' accordo consentirà alle imprese di tutti i settori, attraverso il ricorso agli ammortizzatori sociali e la riduzione o sospensione dell' attività lavorativa, la messa in sicurezza dei luoghi di lavoro
Coronavirus: le aziende italiane a prezzi di saldo in Borsa
I cali sul mercato azionario hanno portato le maxi-imprese del Belpaese a valere poco, pochissimo. Eni vale 24,5 miliardi, Generali meno di 20 e Intesa Sanpaolo solo 25. E questo potrebbe portare a scalate anche ostili da parte di chi può approfittare dell' emergenza
Bollette ridotte e Iva rinviata: gli aiuti a famiglie e imprese per il Coronavirus
Il versamento del saldo Iva relativo al 2019, dell’Iva e delle ritenute fiscali e previdenziali relative al mese di febbraio 2020 è sospeso. Le norme sulla CIG e suglia ammortizzatori sociali. Braccio di ferro sui prestiti mentre per i mutui si punta ad accelerare la possibilità di accedere al fondo Gasparrini
I versamenti fiscali del 16 marzo sospesi
Nei settori più colpiti saranno sospesi i versamenti del mese di marzo per tutti, non solo per i piccoli: potrebbero saltare i tetti di fatturato presenti nelle bozze. Il provvedimento urgente oggi all’esame del Cdm
Cosa c’è dietro la retromarcia di Lagarde e il Whatever it takes di Von der Leyen
L' Eurogoverno promette sospensione del Fiscal Compact, congelamento del Patto di Stabilità e aiuti di Stato per le imprese colpite dalla pandemia. In pratica, una rivoluzione. E un mega piano europeo per il rilancio dell' economia con massicci investimenti coordinati delle capitali
DPCM Coronavirus: 500 euro per tre mesi a lavoratori autonomi e collaboratori
La bozza del DPCM con le misure economiche per il Coronavirus prevede un' indennità mensile di 500 euro per un massimo di tre mesi per i lavoratori autonomi, estesa anche ai collaboratori delle società. Soldi per sospendere la rata del mutuo per i cassintegrati e aiuti alle imprese