Economia
Le finte liberalizzazioni di Matteo Renzi
I farmacisti riescono a bloccare la vendita dei farmaci di fascia C e quelle sulle parafarmacie. Buoni i risultati sulle assicurazioni, niente su NCC e UBER nonostante le premesse. Ora tutto al parlamento, dove le lobby avranno ancora campo libero
La BCE si prepara all'uscita della Grecia dall'euro?
L' indiscrezione sullo Spiegel: simulazioni tecniche per verificare quale potrebbe essere l' impatto di una Grexit
La deflazione in Italia
Nel mese di gennaio 2015, l' indice nazionale dei prezzi al consumo per l' intera collettività, al lordo dei tabacchi, diminuisce dello 0,4% rispetto al mese precedente e dello 0,6% nei confronti di gennaio 2014
La Germania vuole la Grecia fuori dall'Europa
Berlino rifiuta la proposta di Tsipras e Varoufakis che aveva riscosso consenso all' interno dell' Eurogruppo. Borse ed euro in picchiata. Il governo greco aveva chiesto l' allungamento di 6 mesi del prestito «per negoziare con i partner senza ricatti e tempi stretti»
La Grecia chiede sei mesi per non morire
Tsipras e Varoufakis hanno inviato stamattina a Bruxelles la richiesta di proroga di sei mesi del contratto di prestito europeo. Il documento è al vaglio dei tecnici europei prima di essere formalizzato all' Eurogruppo
Così le banche in Grecia si sono fatte salvare dai cittadini europei
Non è una novità, anzi: ma è interessante che oggi si torni a parlare del salvataggio «della Grecia» nel modo più corretto: ovvero come di un travaso del rischio dagli istituti di credito al contribuente europeo. E italiano
Cosa succede se la Grecia ritorna alla dracma
Maurizio Ricci su Repubblica racconta come sarebbe l' addio all' euro per Atene
Il documento scomparso nella trattativa tra Grecia ed Europa
La Grecia ripropone il piano Moscovici che Varoufakis aveva reso pubblico in conferenza stampa. Il documento prevede l' estensione solo di parte del programma di aiuti finanziari con le relative condizioni
Patatine fritte e bufale da un milione di euro
L' Antitrust multa San Carlo, Amica Chips, Pata e Ica Food per messaggi pubblicitari ingannevoli. Sotto accusa anche l' olio d' oliva
La tassa sull'uso dei contanti smentita dal ministero dell'Economia
Si parlava di un bollo per i versamenti giornalieri superiori ai 200 euro, secondo indiscrezioni riportate dal Sole 24 Ore