Economia
La badante rumena diventata moglie di Licio Gelli
I pochi parenti e i pochissimi amici che hanno portato l’estremo saluto all’ex capo della P2 con la spilla fascista appuntata sul risvolto, l’hanno salutata con calore.
Roberto Vassalle: l'avvocato che a La Gabbia dice di non fidarsi delle banche
«Padoan racconta delle storie. Non è vero che il sistema bancario italiano è sicuro. È vero invece che proprio perché sanno che stanno per verificarsi altri numerosi fallimenti hanno fatto la legge proprio per inchiodare i risparmiatori e i correntisti' »
Pier Carlo Padoan e l'incubo stagnazione secolare
Il ministro dell' Economia parla di rischio di stagnazione secolare e segnala la necessità di tornare a favorire gli investimenti. Ma il problema è che a parte dirlo, il che depone a favore dell' onestà intellettuale del ministro, il suo governo attualmente fa troppo poco
Come funziona il rimborso delle obbligazioni subordinate
È stato istituito un fondo di solidarietà alimentato dal Fondo Interbancario di tutela dei depositi (che, tecnicamente e come dice il nome stesso, in realtà serve ad altro: ovvero a garantire i conti correnti bancari fino a 100mila euro che devono essere rimborsati anche in caso di Bail In) che dovrà restituire in tutto o in parte l' investimento degli obbligazionisti subordinati
Come comprare la prima casa in leasing
In base al contratto e al valore si paga un canone annuale e alla fine si può riscattare l' immobile ad un prezzo prefissato (scontando il canone versato)
L'indagine su Banca Etruria
L’ex presidente di Banca Etruria, Lorenzo Rosi, e l’ex membro del Consiglio di amministrazione, Luciano Nataloni, sono accusati dalla Procura di Arezzo di «omessa comunicazione di conflitto d’interessi». I due avrebbero sfruttato il loro ruolo per ottenere finanziamenti
«I clienti di Banca Etruria non sapevano cosa stavano firmando»
Parla un direttore di filiale della banca nella bufera. E quello che dice è agghiacciante
Le banche più sicure in Italia
Dopo il decreto Salvabanche e i guai di Banca Etruria, Banca Marche, CariChieti e CariFerrara si moltiplicano i dubbi sulle tenuta del sistema del credito. Quali sono le banche più solide in Italia? Cos' è il Cet Tier I e cosa dimostra a proposito degli istituti di credito del Belpaese?
Quanto soffrono (e s'offrono) le banche in Italia
Signora che soffre, signora che s' offre, sostiene un vecchio detto piuttosto maschilista. Ma qui parliamo di banche. Ecco il riepilogo delle sofferenze bancarie in Italia
I «veri» numeri delle obbligazioni subordinate
Sarebbero un migliaio gli obbligazionisti con patrimoni inferiori ai 100mila euro che hanno visto sfumare i propri risparmi. Ma il conto delle quattro banche suscita qualche dubbio. Banchieri esperti ritengono che anche oggi oltre metà delle obbligazioni subordinate emesse da tutte le banche italiane sia in tasca ai risparmiatori.








