Economia
Il bonus ristrutturazioni e risparmio energetico
Il Sole 24 Ore riepiloga oggi in due infografiche come funzionano i bonus in percentuale, la spesa massima e le percentuali di detrazione sui lavori in casa e gli arredi in vigore fino al 31 dicembre 2016
Il Veneto e le tredici banche in crisi
Una delle aree economicamente più dinamiche d' Italia si ritrova con un sistema bancario in grave difficoltà. Vediamo come e perché
L'effetto Brexit sul Regno Unito
La Brexit, ovvero l’uscita del Regno Unito dal blocco europeo, avrà infatti un impatto fortissimo sull’economia inglese. Ed i contraccolpi si faranno sentire anche nel resto d’Europa, Italia compresa. L' infografica
Lucrezia Reichlin, la Brexit e l'illusione di sovranità
«Per Londra solo costi e illusione. L' Europa dell' euro sarà portata a un' integrazione più veloce»
Il piano di Renzi per le aliquote IRPEF
L' idea di tagliare al 23% per i redditi da 28 a 75mila euro, ma costerebbe 18 miliardi e non si trovano i soldi. Come sempre, del resto
Come Renzi «cancellerà» Equitalia
Del progetto del premier nessuno sa niente. Ma se anche l' ente finisse sotto l' Agenzia delle Entrate questo non cancellerà le cartelle esattoriali
Una vittoria faticosa per Renzi e Padoan
La Commissione europea ha confermato all’Italia l’attesa flessibilità di spesa dello 0,85% del Pil per il 2016 e rinviato al 2017 la richiesta di tagli. Ma la Germania continua a chiedere decisioni tecniche e non politiche. E l' elemosina non risolve
Jobs Act, la resa dei conti
I numeri del primo trimestre 2016 confermano: senza incentivi i nuovi contratti non forniscono spinta all' occupazione. I nuovi rapporti di lavoro diminuiscono anche rispetto al 2014, quando gli incentivi non c' erano. Barbagallo: «Buttati al vento 18 miliardi»
Le bufale di Malan sulla pensione di reversibilità ai gay
Il Fatto Quotidiano in un articolo a firma di Marco Palombi oggi ci racconta una divertentissima bufala politica divulgata dal senatore Lucio Malan e da altri sulla legge sulle unioni civili e la reversibilità
La mossa dei «Poteri Forti» su RCS
Arriva la contro-OPA di Bonomi: i vecchi azionisti si schierano. E lo fanno per fermare Cairo: un segno di declino abbastanza evidente. Mediobanca aveva negato di sapere di nuove offerte su RCS, oggi si scopre che è advisor dell' OPA di Bonomi








