Economia
Lo stop agli investimenti di Autostrade senza l’aiuto del governo
Le finanziarie di Stato hanno detto no agli investimenti trincerandosi dietro l' articolo 35 del Milleproroghe che mette a rischio la concessione autostradale e quindi non consente di avere certezze sul futuro della società
La Cassa Integrazione, la CIG in deroga e gli importi da 200 euro
Una situazione abbastanza prevedibile, che era stata già messa in luce dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, visto che esistono una serie di decurtazioni per i beneficiari della CIG e della CIG in deroga
Come si calcola l’importo a cui si ha diritto con il reddito di emergenza (REM)
La cifra cambia in base alla dimensione e al tipo di nucleo. Più nel dettaglio, si moltiplica il valore base del sussidio (400 euro) per il parametro della scala di equivalenza Isee, che assegna un valore a ogni composizione familiare, premiando i nuclei con disabili all’interno
Reddito di emergenza: la presentazione delle domande sul sito Inps
Il Reddito di emergenza si può richiedere da oggi sul sito Inps. E' attivo il servizio di presentazione delle domande. Come fare
Quando arriva la CIG in deroga COVID-19
Solamente le aziende che hanno già consumato le prime 9 settimane di cassa possono da subito chiederne altre 5 direttamente a Inps, così da avere entro 15 giorni il 40% di anticipo. Le altre devono ancora passare per l’imbuto delle Regioni
Bonus bici: cosa si può comprare e con quali requisiti
Quindici domande e risposte per dare ulteriori informazioni ai cittadini sulle modalità di acquisto di biciclette, anche a pedalata assistita, di veicoli per la mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica, come monopattini, hoverboard e segway, e per l' utilizzo di servizi di mobilità condivisa
Come richiedere il bonus maggio 1000 euro, a chi spetta e quando arriva
La domanda andrà fatta per via telematica all’Agenzia delle entrate. Sarà necessario attendere una circolare attuativa. Le domande dovrebbero partire da giugno
La procedura Inps per il reddito di emergenza (ancora non c’è)
Le domande per accedere al Rem andranno presentate entro il mese di giugno all’Inps. L’Istituto deve ancora mettere a punto una procedura per accogliere le richieste
Ecobonus 110 per cento: finestre no, villette bifamiliari sì
Il superecobonus previsto dal decreto Rilancio a differenza della versione meno generosa attualmente in vigore non è per tutti gli immobili e nemmeno per tutti i contribuenti
Gli aumenti dei prezzi nell’emergenza Coronavirus
In testa alla classifica dei rincari ci sono i bar, con molti esercenti che hanno ritoccato al rialzo il prezzo di caffè e cappuccino: al centro di Milano, dove il prezzo medio di un espresso è 1,30 euro, si arriva fino a 2 euro (+53,8%). A Roma (1,10) fino a 1,5 euro (+36,3%). A Firenze (1,40) fino a 1,7 euro (+21,5%). Anche i parrucchieri hanno aumentato i listini