Economia
Due pubbliche amministrazioni su tre non erogano servizi online
Tra tutte le regioni, le province, i Comuni e le comunità montane la percentuale di enti che offre la possibilità di avviare e concludere per via telematica l' intero iter di almeno un servizio richiesto dall' utenza è pari al 33,8: praticamente solo uno su 3 è in grado di espletarla
L'ATAC e la strana storia dei guasti agli autobus a Roma
Quasi la metà degli autobus ATAC che dovrebbero essere in servizio in questi giorni non è in circolazione a causa dei guasti. E così molte linee vengono ' temporaneamente sospese' e gli utenti restano a piedi. Ma perché gli autobus di Roma sono sempre rotti? C' è per caso qualche sciopero bianco in azione?
I 669 licenziati di Roma Multiservizi all'insaputa di Virginia Raggi
La lettera che annuncia il licenziamento dal 31 luglio di 669 dipendenti di Roma Multiservizi l' ha lasciata «sorpresa ed arrabbiata» perché lei «non ne sapeva nulla». Lunedì è in programma un tavolo con i responsabili per trovare una soluzione
Tutte le bufale sul CETA
Cos' è il CETA e come funziona? Distruggerà l' agroalimentare europeo? Obbligherà gli stati a privatizzare e liberalizzare i servizi? Causerà la perdita di numerosi posti di lavoro? E le cavallette? Perché molti degli allarmismi sull' accordo di libero scambio tra UE e Canada sono ingiustificati
Il grande colpo delle banche venete
il governo ha impegnato 17 miliardi per Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca scegliendo di spenderne da subito 5,2 per l' accordo con Banca Intesa che riesce così a cancellare la concorrenza bancaria in Veneto e a farsi pagare per acquistare gli attivi dei due istituti mollando il passivo ai contribuenti italiani. E il bello è che non c' erano alternative. O meglio, c' erano. Ma qualcuno dormiva
Banche venete, il decreto per la liquidazione ordinata
Via libera del Consiglio dei Ministri dopo i ritardi. L' esborso già stanziato dal CDM sarà di 5,185 miliardi di euro. Diciassette i miliardi totali stanziati per Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca. Il nodo degli esuberi: chi paga?
Banche venete, cosa rischiano i risparmiatori
Quanto paghiamo per il salvataggio. Cosa c' è nel provvedimento del governo. Cosa rischiano i correntisti e gli obbligazionisti. E il problema delle obbligazioni subordinate e unsecured
Come risparmiare acqua
Un vademecum per evitare gli sprechi d' acqua in città e in campagna: cosa fare e quando farlo, come risparmiare acqua
Banche venete, cosa succede dopo la liquidazione
La procedura innescata dalla BCE dovrebbe in teoria portare all' acquisizione a un euro da parte di Banca Intesa con un impegno per le finanze pubbliche valutato dai 9 ai 12 miliardi di euro. Il risultato finale è dovuto al fatto che si è rimandato per tanto tempo e non si sono applicate le regole UE
L'emergenza siccità in Italia e le norme contro lo spreco di acqua
Stato di emergenza per il territorio delle province di Parma e di Piacenza. In arrivo le autobotti. A Roma limitato l' uso dell' acqua per innaffiare orti e giardini, riempire piscine, lavare auto. Le disposizioni in Piemonte, Toscana e Sardegna









