Economia

  • preview

    Il bonus maggiorenni è un flop

    Solo il 61% del primo giro — la classe ‘98 — l’ha richiesto (poco più di 351 mila ragazzi). Perché'

  • preview

    Ospedali in rosso

    Un buco da un miliardo e mezzo, ripartito tra 42 nosocomi dei 100 sparsi lungo lo Stivale. Alla faccia della sanità risanata. Con ripercussioni sui cittadini e sui degenti

  • preview

    La giravolta del M5S sugli ex Mercati Generali

    La Raggi annuncia con orgoglio la conclusione dell' iter progettuale sull' area nel quartiere Ostiense. Peccato però che il progetto ' bloccato dal M5S dopo le elezioni ' sia sostanzialmente identico a quello varato da Marino che non piaceva alla base (e ai portavoce) pentastellati dell' VIII Municipio e che ha portato alla crisi e alla caduta di Pace

  • preview

    PFAS in Veneto, cosa succede

    La contaminazione da PFAS non è un problema solo Veneto ma riguarda anche altre aree industriali del Paese. Il ministero della Salute però si è rifiutato di fissare dei limiti nazionali per il livello di inquinanti demandando tutto alle Regioni coinvolte e lasciando quindi uno spiraglio alle aziende che verranno considerate responsabili

  • preview

    Perché gli italiani non si accorgono della ripresa (nelle loro tasche)

    Il paese torna a crescere ma è ancora al di sotto dei livelli pre-crisi. Il PIL pro capite di molto inferiore rispetto agli altri paesi, la perdita rispetto al resto dell' UE è impressionante

  • preview

    Quei 250mila romani a rischio alluvione

    L' Autorità del Bacino scrive al Comune: oltre 250.000 cittadini dell' area metropolitana di Roma sono soggetti a stato di rischio idraulico anche di fronte a piogge, temporali e precipitazioni ' non estreme' , a causa dell' assenza o carenza di manutenzione per circa 700 km di fossi e canali, delle rive del Tevere e dell' Aniene

  • preview

    Perché la disoccupazione in Italia resta un dramma

    Il bollettino della BCE contiene uno studio che dimostra che In Italia il tasso di disoccupazione è in calo ma non può essere definito un calo ' significativo' . E questo vale non per oggi, ma per gli ultimi 25 anni di politiche economiche e del lavoro

  • preview

    Carla Ruocco ha trovato i soldi per abolire la Legge Fornero (no, non è vero)

    La deputata pentastellata è riuscita compiere un miracolo contabile da Premio Nobel dell' Economia. Secondo la Ruocco per abolire la Fornero sarà sufficiente implementare il reddito di cittadinanza, che farà ripartire le imprese che a sua volta daranno lavoro ai giovani i quali poi pagheranno le pensioni. In alternativa possiamo sempre seppellire due fiorini d' oro nel giardino della villa di Grillo a Marina di Bibbona e aspettare che germoglino

  • preview

    Come cambiano le assunzioni nella pubblica amministrazione

    Procedure centralizzate e caccia alle nuove professionalità. Ma prima le amministrazioni devono fare i piani di fabbisogno

  • preview

    AMA, la raccolta differenziata non cresce

    L' obiettivo europeo per lo scorso anno era fissato al 65%, mentre l' Agenzia per il Controllo e la Qualità dei Servizi di Roma Capitale aveva fissato l' asticella al 55%. Il dato finale è 41,3%