Economia
Alberto Bagnai e l’uscita dall’euro non più necessaria
In un' intervista rilasciata ad Atlantico.fr il senatore leghista dice che la priorità è la crescita: se riprende non ci sarà bisogno di alcun tipo di uscita
La lettera di George Soros alla UE sull’Italia
Il finanziere e filantropo chiede all' Europa di non dare lezioni all' Italia e si schiera contro la dissoluzione politica dell' area euro
Di Maio: l’uomo che farà chiudere l’ILVA?
Sui tavoli del ministero dello Sviluppo Economico il dossier più antipatico: quello dell' acciaieria e del mancato accordo tra MITTAL e sindacati
Le balle di Salvini sui soldi da togliere all’accoglienza
Il neoministro dell' interno vuole tagliare i 5 miliardi di euro per l' accoglienza e destinarli al rimpatrio. Ma è davvero così facile?
Mario Draghi e il governo Lega-M5S
Cosa ha fatto cambiare idea a Salvini su Savona e sulla necessità di far nascere l' esecutivo gialloverde? Un retroscena del Corriere racconta di una telefonata di Giorgetti ricevuta nei giorni caldi della trattativa'
Barbara Lezzi vuole chiudere il TAP
La neoministra del Sud annuncia il progetto che andrà sicuramente a scontrarsi con i piani della Lega. Ci sarà da ridere
I dazi di Trump
Scattano le tariffe Usa su acciaio e alluminio. Impatto più forte per la Germania. L' Italia potrebbe reggere l' impatto. Ma c' è il rischio escalation
«Deutsche Bank è una banca con problemi»
La decisione della Federal Deposit Insurance Corp, l' agenzia di assicurazione sui depositi, segue quella della Fed e fa affondare i titoli Deutsche Bank, che arrivano a perdere il 7,2% scendendo ai minimi storici
Cosa diceva Paolo Savona di Lega e M5S
Oggi il professore fa sapere che sarebbe lieto di entrare al governo anche in un altro ruolo (ma a lui non interessa la poltrona). Nel 2015 spiegava che un eventuale governo Lega-M5S avrebbe fatto entrare l' Italia in una situazione di crisi economica come quella attraversata dalla Grecia
Perché Pierluigi Ciocca sarebbe un ottimo ministro del governo Lega-M5S
Il suo probabile programma in un articolo pubblicato ieri sul Sole 24 Ore: ' Nell’Eurozona all’attuale rigore alla Hayek occorre sostituire il rigore alla Keynes'









