Economia
«Il concorso degli 84mila prof è incostituzionale»
I giudici amministrativi chiamano in causa la Consulta: dubbi di legittimità sulla prova riservata agli abilitati
Spieghiamo al M5S perché l’aumento del rendimento dei Btp non è una buona notizia per l’economia
La maggioranza di governo festeggia la vendita dei titoli di Stato e si inventa la storiella che si tratta di un ottimo segnale per l' economia italiana perché gli investitori si fidano del Paese e gli italiani che comprano Btp ora diventeranno più ricchi. Ma c' è qualcosa che non hanno capito
Il grande esordio del Comitato di Conciliazione
Il premier Conte comincia a perdere la pazienza con Salvini e Di Maio e avverte che questo sarà il suo unico giro a Palazzo Chigi. Scende in campo l' organo per risolvere le crisi. Ma non pare poter bastare
Moscovici e i leader italiani che vogliono uscire dall’euro
Il Commissario UE agli Affari Monetari si smarca dalla vulgata che vuole i leader italiani come capaci di uscire dall' euro ' senza volerlo'
Perché c’è un allarme sui BtP
Alle aste di ieri il titolo a 5 anni passa dall’1,8% al 2,44%, quello del decennale dal 2,87% al 3,25%.
«Pensioni, con i piani M5S salta il sistema»
Alberto Brambilla, sconfessato dalla Lega, va all' attacco dei grillini sul Corriere della Sera
Alessandro Di Battista e lo strano caso del Tfr dei deputati grillini
Qualche giorno fa Dibba ha annunciato di aver restituito tutto l' assegno di fine mandato, per un totale di 43mila euro. Il sottosegretario ai Trasporti Dell' Orco invece ha fatto sapere di aver restituito trentamila euro di Tfr. Come mai? I parlamentari del M5S non erano quelli che restituivano tutto l' assegno di solidarietà? Così si pensava, ma evidentemente lo Staff ha deciso diversamente
Come cambiano i rimborsi per i cibi dei celiaci
In aumento per i bambini (nella primissima infanzia il tetto di spesa cresce del 24%, passando da 45 euro a 56 euro) e in riduzione per adulti e anziani, con gli over 60 che si vedranno quasi dimezzare l’importo che passerà dai 140 euro mensili agli 89 euro peri maschi e 75 euro per le donne
«Il reddito di cittadinanza arriva il primo gennaio 2019»
GAUDETE ET EXSULTATE! Laura Castelli, viceministro all' Economia ancora senza deleghe (ma questo è un dettaglio!) annuncia per il primo gennaio 2019 il reddito di cittadinanza. Save the date!
Tria richiama Salvini e Di Maio
Il ministro dell' Economia cazzia i due leader di Lega e M5S: zitti sull' economia, fate danni al paese









