Economia

  • preview

    Le domande per i nuovi assegni familiari al via

    Dal 1° aprile 2019 la procedura per richiedere gli assegni familiari è diventata telematica, e non più cartacea. Come indicato dalla circolare Inps 45 del 20 marzo 2019, la domanda va presentata sul portale dell’istituto compilando il modulo Anf/Dip Sr 16 online

  • preview

    Dal primo luglio il limite a 2000 euro per i pagamenti in contanti

    Il pagamento al di sopra della soglia è vietato anche a fronte di un contratto di compravendita di beni e servizi o prestazioni professionali assolutamente lecite, in quanto il trasferimento di 2 mila o più euro in contanti in unica soluzione rappresenta un illecito oggettivo. Tutti i destinatari degli obblighi, e quindi anche i professionisti, devono segnalare al MEF le violazioni:

  • preview

    Il bonus baby sitter da 1200 euro anche per i nonni

    La circolare Inps in applicazione del cosiddetto «bonus baby sitter» garantisce i 1200 euro di bonus non solo a chi si sta facendo aiutare da una babysitter o si affida a centro estivo, ma anche a chi lascia il piccolo alle cure dei nonni o di un altro parente

  • preview

    Quanto vale il taglio del cuneo fiscale dal primo luglio

    Nel privato agli impiegati della manifattura che hanno un reddito medio annuale di 30.721 euro, entrano in busta paga 92,23 euro mensili in più, con una variazione della retribuzione netta del 4,69%

  • preview

    Mimmo Parisi: la casa ai Parioli da pagare al capo dell’ANPAL

    La guerra scoppiata nei confronti dell' uomo che dal Mississippi avrebbe dovuto far ripartire il mercato del lavoro in Italia grazie ai Navigator del reddito di cittadinanza

  • preview

    L’Ecobonus al 110% slitta a metà luglio?

    L’ecobonus non partirà il primo luglio come previsto dal decreto. Prima di emanare i decreti attuativi della misura, il governo attenderà la conversione in legge del decreto che arriverà a metà luglio

  • preview

    Quando arriva l’aumento da 80 a 100 euro in busta paga e come funziona

    Riceverà più soldi in busta paga chi guadagna da 8 mila a 40 mila euro. Il decreto — approvato dal Consiglio dei ministri del 23 gennaio 2020, effetto anche di un accordo con i sindacati — prevede un aumento diretto in busta paga fino a 100 euro (per i redditi che arrivano a 28 mila)

  • preview

    Ecobonus esteso alle seconde case con massimali ridotti

    Quattro nuovi correttivi: la riduzione dei massimali fissati per i singoli interventi e riconosciuti per ogni unità abitativa; l’estensione dell’agevolazione alle seconde case che dovrà per altro essere una sola; accesso al superbonus anche ai contribuenti del terzo settore; allungamento fino a metà del 2022 per gli interventi effettuati su immobili Iacp

  • preview

    350 milioni per Alitalia

    Secondo il ministro al 31 maggio la compagnia «aveva 232 milioni in cassa. Non abbiamo preoccupazioni sulla cassa». Ma quest' affermazione non chiarisce la situazione finanziaria, perché la compagnia calcola nella cassa anche gli anticipi sui biglietti per voli futuri

  • preview

    Le condizioni del governo su Autostrade e la revoca sul tavolo

    L’esecutivo vuole chiudere la trattativa prima dell’inaugurazione del ponte di Genova