Economia
Il barbatrucco di Di Maio su ILVA
Per tre mesi il ministro dello Sviluppo Economico ha alimentato le speranze dei tarantini sulla chiusura dell' Ilva. Ma il parere ' secretato' dell' Avvocatura dimostra che Di Maio non avrebbe mai potuto annullare la gara e che non c' è stato alcun ' delitto perfetto'
Cosa succede con lo stop al lavoro domenicale
Le associazioni contano 30-40mila posti di lavoro bruciati con lo stop alle aperture nei festivi. Ma la Confcommercio guarda con simpatia al provvedimento. Come funziona nel resto d' Europa, i numeri del lavoro domenicale e i dati delle vendite al dettaglio e dell' e-commerce
La fantastica storia delle linee ATAC totalmente accessibili ai disabili (non lo sono)
Ad inizio agosto fa la sindaca di Roma annunciava l' introduzione di quattro nuove linee ' garantite' per consentire ai passeggeri con disabilità motorie di prendere i mezzi pubblici. Ad un mese di distanza si scopre come ATAC non riesca a garantire le corse ' totalmente accessibili'
Il fallimento della strategia di Salvini sui “clandestini” da rimpatriare
Dal primo gennaio solo 4mila rimpatriati. Il ministro: con questi ritmi servono 80 anni
Partite IVA, chi ci guadagna con la flat tax
L' analisi del Sole 24 Ore: Ai raggi X i ricavi di 500mila autonomi, di cui 130mila rientrano nelle soglie ipotizzate. Il nuovo forfait potrebbe non essere vantaggioso con molte detrazioni e spese elevate
I 18 milioni che AMA vuole dal Comune di Roma
Lite tra Campidoglio e vertici della municipalizzata (nominati dai grillini) per un credito non riconosciuto: rischio causa
E ora il M5S balla la tarantella sul TAP
Dopo aver fregato tutto l' elettorato pugliese su ILVA, Di Maio e Lezzi provano il bis della sceneggiata dell' ILVA con il gasdotto che Conte ha già promesso a Trump. Ma non fa più ridere la gag delle torte in faccia?
Così le infrastrutture al Sud spingono il PIL del Nord
Studio dello Svimez: 4,5 miliardi spesi per infrastrutture alzano dello 0,8% il Pil del Sud. La produzione del Settentrione è sostenuta dalla domanda del Meridione per 177miliardi
Debito/PIL: l’evoluzione del rapporto in caso di catastrofe
Nove possibili differenti scenari per la traiettoria futura dei conti pubblici italiani: dal più «ottimista» che prevede una recessione nel 2021 fino all’ipotesi «catastrofica» di uno shock esterno
Il primo taglio delle accise sulla benzina
L' annuncio del sottosegretario Bitonci dopo le promesse mancate di Salvini: in arrivo un ' primo segnale' . Gli automobilisti lo percepiranno?









