Economia
Reddito di cittadinanza: i controlli sulle “spese immorali” sono illegali
Il problema della precompilazione della dichiarazione sostituiva unica (Dsu) che serve per arrivare all’indicatore Isee
Tria fa sapere che la TAV va fatta
Il ministro dell' Economia all' attacco dei grillini in un' intervista alla Stampa: ' non dobbiamo essere inaffidabili' '
Latte versato: perché i pastori sardi protestano
La protesta del latte versato è spettacolare: uno o più pastori sardi che aprono i rubinetti delle loro cisterne e lasciano scorrere a terra il latte, urlando la propria rabbia. Ma le ragioni sono molto più intricate. E le soluzioni non sono semplici. Proviamo a spiegarle
Come Di Maio ha “risolto” la crisi dei lavoratori della Blutec di Termini Imerese
Poche parole ma mirate contro i prenditori che pensano di poter fare quello che vogliono e la promessa che il governo si sarebbe fatto rispettare. Così il ministro ad ottobre. Oggi però gli operai sono ancora in attesa di risposte. E nel frattempo al MISE è stato aperto un tavolo tecnico per i lavoratori della Blutec di Atessa (Chieti), ai quali Di Maio ha fatto altre promesse elettorali
La figura da cioccolataio di Di Maio che dà la colpa “ai governi precedenti” per Pernigotti
Il bisministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico ci racconta l' ennesimo successo del governo del Cambiamento mentre se ne lava le mani della sorte dei lavoratori Pernigotti. Per Di Maio è tutta colpa dei governi precedenti. Ma gli operai non hanno gradito la fuitina a Parigi di Di Maio
L’analisi costi-benefici dice che rinunciare alla TAV costa quattro miliardi
Il documento non è tra quelli inviati a Parigi e a Bruxelles dal ministro. Ma è il dato-chiave, il più rilevante ai fini della discussione politica
Gli undici miliardi che stanno bruciando quelli che restituiscono 2 milioni di euro
La contrazione della crescita rischia di ridurre il saldo strutturale e costringere a una nuova manovra a giugno. Ma è la spesa per interessi a preoccupare di più
Air France molla Alitalia per le liti tra Di Maio e Macron
La prima conseguenza della guerra di Salvini e Di Maio alla Francia: niente più partner industriale. Intanto Alitalia continua a bruciare cassa (soldi nostri, eh?)
Come il reddito di cittadinanza sfavorisce le famiglie bisognose del Nord
Lo squilibrio territoriale tra Settentrione e Meridione: solo il 50% delle famiglie in povertà assoluta assistite
Le giravolte di Borghi e Bagnai per spiegare ai noeuro l’addio di Savona al governo
L' uscita di Paolo Savona dal governo ha gettato nel panico i noeuro. Cosa succederà ora che il professore non potrà più guidarci fuori dalla UE? I due parlamentari leghisti consolano le truppe ricordando la prima regola del No Euro Club: nessuno può parlare del Grande Piano che Non Possono Dire