Economia
Per rinunciare al reddito di cittadinanza si paga
Chi disdirà il sussidio dovrà restituire in blocco quanto percepito con la card, secondo i Caf
Matteo Salvini torna a giocare con lo spread
Prima delle elezioni il Capitano le spara sempre grosse per rimediare voti. Poi alla chiusura delle urne molla i noeuro a ululare alla luna. E si trasforma da Rambo a Coccolino
La volatilità dei mercati delle Criptovalute
Molti traders hanno recentemente vissuto una fase di relativo panico causata dall’improvvisa caduta del valore delle cripto valute sui mercati internazionali. Qual è la principale causa di questo crollo di mercato
Le banche di San Marino vicine al collasso
Lo scrive la Banca Centrale di San Marino nel documento “Dinamiche evolutive del sistema bancario”, appena dato alle stampe
Il nuovo codice della strada e gli scooter in autostrada
Il testo che oggi dovrebbe essere votato dal Comitato ristretto della Commissione trasporti della Camera è fatto di nove articoli, tra i quali non ci sarà l' aumento della velocità a 150 km orari
Il salvataggio misto per Carige
Jean Pierre Mustier ha detto che «tutte le banche dovrebbero essere coinvolte nel salvataggio di Carige», specificando che «ciascun istituto dovrebbe contribuire in modo proporzionale»
Le tre strade per ridurre il debito pubblico italiano
Ci sono stati 30 casi di riduzione del debito pubblico per importi superiori (o vicino) a 25 punti percentuali di Pil. Queste riduzioni di debito sono state ottenute in tre modi
Strada dei Parchi e la chiusura del Gran Sasso
Strada dei Parchi ha annunciato che dalla mezzanotte del 19 maggio chiuderà il traforo del Gran Sasso in entrambe le direzioni. E Toninelli? Il ministro non parla, ma in compenso lo fa Mauro Fabris, vicepresidente di SdP
RC Auto: il prezzo cala ma non per tutti
Le tariffe più alte le ha la Campania (935 euro), che è ormai da anni detentrice del poco invidiabile record nazionale, la Calabria (660), la Puglia (624 euro) e la Toscana (615 euro)
I palazzi occupati (e da sgomberare) a Roma
Nella Capitale sarebbero oltre 12 mila i residenti illegali censiti e altri 8mila clandestini. Recentemente sono stati sgomberati gli immobili di via Carlo Felice (anche con l’aiuto della proprietà che ha fornito alcuni alloggi alternativi), occupato da oltre 14 anni, e l’ex Penicillina