Economia
Perché l’offerta di Apollo per Carige è stata respinta
Al momento, le banche hanno considerato non ricevibile la proposta, e quindi hanno preteso un miglioramento delle condizioni
L’ispezione di Bankitalia alla Banca Popolare di Bari
L’iniziativa della Vigilanza risale a pochi giorni fa. E potrebbe essere destinato a impattare su una situazione contabile non facile
Per Mercatone Uno una cassa integrazione da 300 euro al mese
La proposta «prendere o lasciare» formulata ieri è quella della Cassa integrazione basata non sul contratto in vigore al momento dell' attivazione dell' amministrazione straordinaria, bensì su quello in vigore quando la catena ha chiuso i battenti
ArcelorMittal dice che senza immunità penale non può gestire ILVA
«La disposizione relativa allo stabilimento di Taranto pregiudicherebbe, per chiunque, ArcelorMittal compresa, la capacità di gestire l' impianto nel mentre si attua il Piano ambientale richiesto dal Governo»
Perché lo spread sta scendendo
Il differenziale tra BTP e Bund è in picchiata. Vediamo per quale motivo, prima che qualche sciocchino se ne prenda il merito o giunga a conclusioni affrettate
Le fantastiche teorie di Antonio Maria Rinaldi sull’andamento dello spread Btp/Bund
Cartabianca ha perso Mauro Corona, ma potrebbe aver trovato un degno sostituto nel no-europarlamentare leghista che ieri ha tenuto una deliziosa lezione di economia in romanesco mentre era in collegamento da Bruxelles ' spiegando' il complotto tedesco (e di chi sennò) dietro la crisi del 2011. Peccato che le cose non stiano come le racconta Rinaldi
Libra: cos’è la moneta di Facebook
Una nuova struttura tecnologica sulla quale si appoggerà una valuta, solo digitale, per permettere a chiunque sia in possesso di uno smartphone di pagare e inviare denaro anche se non ha un conto in banca
Il Fondo banche scende in campo su Carige
Il Fondo acquisterà dal Volontario il bond da 318,2 milioni sottoscritto nella banca genovese mentre Banco Desio ha coperto 1,8 milioni
Perché Mario Draghi è un vero europeo
Il presidente della BCE annuncia uno stimolo all' economia europea. Trump gli risponde a brutto muso perché sa che sta facendo i nostri interessi e non i suoi. Poi arriva Salvini e dice che lui è il miglior alleato degli USA. Ma da che parte sta di preciso?
Ma Salvini lo sa che i dazi USA colpiranno anche le aziende italiane?
Fino a prova contraria l' Italia è ancora nell' Unione Europea e Salvini è ancora un ministro italiano. Ma allora perché il Capitano è così contento dei dazi USA sulle merci prodotte nell' Unione Europea? Non si è accorto che a pagarne le conseguenze saranno anche le aziende italiane e che l' amico Trump non ci può aiutare?