Economia
Perché Virginia Raggi annuncia autobus come se non ci fosse un domani
La sindaca sta facendo fessi i romani annunciando ogni giorno l' arrivo di nuovi autobus mentre ATAC cade a pezzi e le attese alle fermate si moltiplicano. Quello che Virginia non dice è che'
Alitalia, Toto e Lotito ancora in pole
Rispetto a Lotito, Riccardo Toto appare in vantaggio. Nelle sue esternazioni Lotito ha puntualizzato che se mette 300 milioni e Delta ne mette 100 vuole comandare lui
Il Decreto Dignità e il boom di contratti meno tutelati
I dati di Assolavoro: più lavoro occasionale, meno somministrazione (-65mila). Penalizzate le forme contrattuali flessibili più tutelate, con una maggiore diffusione delle tipologie che offrono minori garanzie per i lavoratori
Tutti i soldi che Virginia Raggi ha “dimenticato” di spendere
380 milioni stanziati nel 2018. Una somma sufficiente a sostituire 1.500 bus o a ridurre l’addizionale Irpef dal 9 al 5 per millle
Il boom del lavoro? Non è per i giovani
Occupazione e disoccupazione: i dati positivi sono il frutto di una congiuntura internazionale che vede l' Europa crescere di più dell' intera Italia. I posti di lavoro sono stati travasati nei servizi, dove il ricorso ai contratti brevi è più frequente ed è facile restare povero. E per i giovani non c' è ancora lavoro: questo è un boom per vecchi
Bruno Crastes, H2O e i problemi di liquidità (altrui)
«Al massimo siamo arrivati ad avere questo tipo di titoli per 1,4 miliardi di euro, su un totale di 34 miliardi di attivi in gestione. A fronte di questi, però, il 95% del portafoglio è sempre stato liquidissimo. Ora il 98%.
La nazionalizzazione per Carige?
La cordata a tre non piace alla maggioranza. Grillini e Lega pensano che per Carige l' unica opzione sia la nazionalizzazione
La storia dei quattro miliardi tagliati alla scuola
Il bilancio pubblico riclassificato per “azioni politiche” che viene allegato al disegno di legge di bilancio mostra i numeri dei 4 miliardi del taglio, concentrato sugli insegnanti di sostegno. Ma per il ministero della Pubblica Istruzione non c' è nulla di vero
«ILVA, restituiamo l’immunità ad Arcelor-Mittal»
Il viceministro Garavaglia all' attacco di Di Maio: «Gli accordi presi vanno mantenuti»
Il primo giorno degli scontrini elettronici
Gli scontrini elettronici debuttano oggi, primo luglio 2019. Ma per le sanzioni ci sarà ancora tempo









