Economia
Tutti gli affari degli sciacalli di COVID-19
Indagine dell’Anticorruzione. Spesi 6 miliardi tra marzo e aprile. In Lombardia camici pagati il quadruplo a 70 chilometri di distanza
Il rischio multe sul Superbonus 110%
Le Entrate monitoreranno i requisiti per ottenere le agevolazioni statali con verifiche fino a otto anni. Previste multe dal 100 al 200% per il credito che è stato utilizzato in maniera non regolare
Il blocco delle cartelle del fisco fino a metà ottobre
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul sito un vademecum per aiutare cittadini e imprese a districarsi nella selva di adempimenti che sono cambiati con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto Agosto
Il piano (diabolico) del M5S per il MES
I grillini e il tabù degli aiuti: via libera solo se non ci saranno condizionalità in uscita
Superbonus 110%: i dieci problemi da superare
Il primo dubbio riguarda il tetto delle due unità: è necessario chiarire se l' agevolazione in caso di interventi su singole unità immobiliari è possibile intervenire su qualunque tipologia di condòmini, ovvero se vale anche per i professionisti e le imprese
Il condono per le spiagge nel decreto Agosto
Articolo 100 del decreto legge Agosto: chi non ha pagato il canone e per questo lo Stato l' ha citato in giudizio può risolvere la rogna versando il 30 per cento del dovuto. Oppure il 60 per cento, ma in sei comode rate annuali
I 642mila che ancora aspettano la Cassa Integrazione
Esaurite le pendenze di marzo e aprile, restano ancora 102 mila dipendenti senza la cig di maggio. A cui aggiungerne oltre mezzo milione di giugno e luglio. Totale: quasi 642 mila pagamenti in sospeso
L’intervista di Repubblica a George Soros
Anche se sul web c' è qualcuno che lo dà per morto (come Paul McCartney, del resto), George Soros rilascia oggi un' intervista a Repubblica in occasione dei suoi 90 anni e spiega come ha fatto a diventare da alcuni anni il bersaglio preferito delle teorie del complotto
Quei lavoratori fragili dimenticati dal governo (e dai sindacati)
Durante l' emergenza Coronavirus erano stati lasciati a casa in smart working per prudenza con una formula che non andava a intaccare sulla malattia ordinaria. Ma ora il governo si è dimenticato di loro. E i sindacati latitano
Pensioni di invalidità: chi prende l’aumento e per chi è solo parziale
Per il Centro studi itinerari previdenziali i soggetti percettori di pensioni di invalidità civile sono nel complesso circa 980 mila. «Per raddoppiare gli assegni a tutti sarebbero serviti quasi tre miliardi di euro», sottolinea il presidente di Itinerari previdenziali Alberto Brambilla