Economia
Quota 102: il taglio sulle pensioni solo sul contributivo
Come affrontare il superamento di Quota 100: Quota 102 prevede pensioni a 64 anni e 38 di contributi e una penalizzazione del 2 o 3%. Ma la riduzione dell' assegno non sarà sull' intero importo ma solo sulla quota contributiva
“400 euro per ogni figlio fino a 21 anni”: l’importo dell ’assegno unico
Le risorse per finanziare il provvedimento arriveranno dal Recovery Fund. E l' importo dell' assegno unico universale, spiega il Corriere, sarà di 400 euro per ogni figlio a carico fino ai 21 anni d’età
Come sarà lo smart working dopo il 15 ottobre?
Il 15 ottobre scatta la fine dello stato di emergenza e con essa viene ripristinata anche la procedura della legge 81 del 2017 che prevede l’accordo individuale con il singolo lavoratore per il lavoro da casa
Ape Sociale e Opzione Donna: la proroga fino al 2021
Dopo la possibilità che Quota 100 venga rimpiazzata da Quota 102 arrivano altre novità concrete sul fronte delle pensioni: Ape sociale e Opzione donna saranno prorogate di un anno, anche se il governo non ha ancora chiarito quale sarà la copertura finanziaria per il prolungamento delle misure
Quota 102: pensioni con 38 anni di contributi e penalizzazione del 3%
Quota 102 sarà il futuro delle pensioni dal 2022? Il superamento di Quota 100 potrebbe portare a una soluzione inedita: pensioni a 64 anni e 38 di contributi e una penalizzazione del 2 o 3%
Comuni e Regioni potranno spiare i conti correnti
I Comuni e le Regioni potranno avere libero accesso ai dati bancari dei cittadini ' spiando' nei loro conti correnti. Chi potrà farlo? Per ora non c' è una specifica normativa per gli enti locali che prevede meccanismi di controllo e abilitazione per i funzionari, come invece accade per la GdF
Ecobonus fino al 2024
Ecobonus 110% prorogato fino al 2024 come il Sismabonus. La proposta di prolungare le due misure arriva dal MISE e «potrebbero essere estese per il periodo 2022-2024, con riserva di ulteriore proroga». I
I costi della mensa a scuola potrebbero aumentare del 30%
Come cambierà la mensa a scuola con l' emergenza Coronavirus? I costi per le famiglie potrebbero lievitare
Quando arriva l’assegno unico universale per i figli?
L' assegno unico per i figli a gennaio 2021. Ma vanno trovati 10 miliardi
Cartelle esattoriali: il rinvio al 30 novembre
Il rinvio per 9 milioni di cartelle esattoriali in arrivo e si fermerà, almeno per ora al 30 novembre. Con la possibilità però di ulteriori proroghe e una sorta di rottamazione per le cartelle 2019 e 2020