Economia
Pensione a 64 anni con taglio del 3% e sconto di due anni per chi fa lavori gravosi
Dal 2022 chi vuole potrebbe andare in pensione con un' uscita anticipata che prevede un' età di 64 anni e un minimo di 38 anni di contributi. Con un taglio su una parte dell' importo. E per chi è impiegato in lavori usuranti ci sarebbe uno sconto
Come cambierà il reddito di cittadinanza
Cosa cambierà in pratica? Per ora niente. Ma se il piano di Conte andrà in porto verrà creata un' app (Immuni vi ricorda qualcosa?) che renderà molto difficile continuare a prendere il RDC senza accettare un lavoro
La storia degli arretrati di Tridico
Pasquale Tridico non avrà gli arretati relativi all' aumento del suo stipendio. Mentre le opposizioni chiedono le sue dimissioni, il M5S parla di caso gonfiato ad arte e Conte dice che non ne sapeva nulla i 100mila euro di arretati che il presidente Inps avrebbe dovuto incassare sono saltati. Come è andata la storia?
Inps: accesso solo con Spid per i sussidi
Da settembre 2021 non sarà più possibile accedere ai servizi Inps con il pin. Ma già da questo ottobre l' ente non rilascerà più il codice identificativo personale. Perciò chi accede per la prima volta dovrà munirsi di SPID, mentre chi aveva già il pin, 19 milioni di utenti, lo potrà usare ancora per qualche mese
Super cashback: come funziona il rimborso fino a 3mila euro per chi usa di più la carta
Tremila euro di ' super cashback' per i primi 100mila cittadini che usano maggiormente la carta di credito: per questo meccanismo conterà il numero di operazioni e non la cifra
Quando arriva la cassa integrazione per i 500mila lavoratori che ancora l’aspettano?
Quante persone attendono la cassa integrazione? L' Inps deve ancora pagare ben 398 mila integrazioni salariali per Covid-19 e se si calcola che un unico lavoratore ha diritto a più di una mensilità la stima coinvolge 150mila persone. Ma bisogna considerare anche i 400 mila dipendenti delle aziende artigiane
TFS: il costo dell’anticipo per la liquidazione degli statali
Come si compensano, almeno in parte, gli effetti della detassazione e dei costi sull' anticipo TFS
Assegno unico per i figli da 200 euro in manovra
L' assegno unico continua l' iter per la sua realizzazione. Si pensa a un importo base di 200 euro
Smart city: innovazione e sostenibilità nelle città del futuro
Cosa vuol dire smart city? Il concetto di smart city abbraccia un insieme di strategie di pianificazione urbana che nascono dall’allineamento tra capitale fisico, capitale intellettuale e capitale sociale di un contesto urbano
Come funziona lo smart working dal 16 ottobre per chi ha figli in quarantena Coronavirus
Le normative sullo smart working con la fine dello stato di emergenza dal 16 ottobre: una delle situazioni che possono accadere per i genitori lavoratori è quella di avere un figlio in isolamento per essere risultato positivo al test del tampone o per essere venuto in contatto con un positivo. Come ci si deve comportare?