Economia
Alitalia diventa ITA
Alitalia diventa ITA: con un decreto firmato da quattro ministri nasce la NewCo, la nuova società, per il quale è stato sciolto anche il nodo delle nomine: il cda sarà composto da nove componenti
Cashback: cosa bisogna fare per ottenere il rimborso per le spese con carta e bancomat
Per i consumatori il rimborso cashback passerà attraverso l' iscrizione al portale IO
Assegno unico per i figli: i fondi a rischio?
C' è il rischio che l' assegno unico per i figli venga collegato alla legge delega per la riforma fiscale e non più alla manovra. Tutto dipende dal via libera ai fondi per la decontribuzione per i lavoratori del Sud
Il congedo parentale anche per le partite IVA
La ministra dela Famiglia Bonetti in un' intervista al Messaggero spiega che anche chi lavora con partita IVA può usufruire del congedo parentale retribuito al 50%
Irpef: la riforma delle aliquote slitta al 2022?
a riforma delle aliquote Irpef che prevede l' eliminazione delle deduzioni da lavoro dipendente e il bonus da 80 euro introdotto da Renzi e diventato di ' 100 euro' da qualche mese potrebbe slittare di un anno
Reddito di cittadinanza: il rischio di tagli per gli assegni
Reddito di cittadinanza a rischio taglio? Il Messaggero spiega che se il governo non troverà 2 miliardi per aumentare il limite di spesa per l' anno prossimo gli assegni potrebbero essere ridimensionati
Servono altri 150 milioni per Alitalia
Dopo i 200 milioni assegnati dal governo per i danni da Covid-19 chiederà il rimborso per l' intero plafond stanziato, quindi altri 150 milioni, per permettere ad Alitalia di arrivare a marzo 2021
Chi ci guadagna con la riforma delle aliquote Irpef
Cosa succederà con la riforma delle aliquote Irpef? Le prime cose che spariranno sono le deduzioni da lavoro dipendente e il bonus da 80 euro introdotto da Renzi e diventato di ' 100 euro' da qualche mese
Perché aumentano le bollette di luce e gas
Bollette energetiche in aumento dal 1 ottobre con rincari che saranno consistenti e in misura del 15,6% per la luce e dell' 11,4% per il gas.
Come cambiano le aliquote Irpef
La finalità del superamento degli scaloni Irpef è quella di favorire in primo luogo le buste paga di chi guadagna fino a 40 mila euro. E favorire i consumi del ceto medio