Cultura e scienze
Avigan/Favipiravir: un nuovo farmaco contro il Coronavirus
Secondo Zhang Xinmin, direttore del Centro nazionale cinese per lo sviluppo della biotecnologia, parte del ministero delle Scienze cinese, il farmaco “ha un livello elevato di sicurezza ed è chiaramente efficace nel trattamento” dell’infezione causata dal nuovo Coronavirus
La storia del vaccino italiano per il coronavirus SARS-CoV2
La Takis di Castel Romano ha ricevuto il via libera dal Ministero della Salute per iniziare i test pre-clinici su quattro possibili candidati per lo sviluppo di un vaccino contro il coronavirus. Cosa significa, quanto si dovrà aspettare per avere un vaccino e quali saranno i passi successivi della ricerca scientifica?
Remdesivir, Tocilizumab e lopinavir: quali sono i farmaci per il coronavirus
Non esiste ancora una cura per Covid-19 ma sono stati avviati numerosi studi e protocolli di ricerca per valutare l' efficacia di alcuni farmaci e molecole sperimentali che potrebbero aiutare a curare i pazienti affetti da SARS-CoV2
Coronavirus: cosa succede con antibiotici, Ibuprofene, paracetamolo e vitamina C
Cosa succede con il Coronavirus e alcune categorie di farmaci come gli antibiotici, l' ibuprofene, il paracetamolo e rcon i farmaci contro l' ipertensione e la vitamina C
Coronavirus: scarpe e vestiti è meglio toglierseli o no?
Ieri il presidente del Consiglio superiore di sanità, Franco Locatelli, durante la conferenza stampa in Protezione civile, ha fornito ulteriori precisazioni sul punto, poi pubblicate sul sito del ministero della Salute
Come gli scienziati hanno cambiato idea sui test del tampone per il Coronavirus
Ieri l' OMS e oggi Walter Ricciardi chiedono test, test, test (del tampone) per fermare il Coronavirus. Questo è un cambio di direzione rispetto a quello che si diceva a febbraio
Coronavirus: perché bisogna togliersi vestiti e scarpe
Quando usciamo, per fare la spesa o per motivi di salute o necessità, dobbiamo stare attenti alle superfici e ai materiali con cui veniamo a contatto, come oggetti acquistati? E per quanto riguarda gli abiti?
Lo studio sul Tocilizumab che cura il Coronavirus
Paolo Ascierto, direttore dell’Unità di immunoterapia oncologica e terapie innovative dell’Istituto tumori Pascale di Napoli, conferma oggi che il Tocilizumab ha avuto effetti positivi sugli affetti da Coronavirus SARS-COV-2 e malati di COVID-19: ' Di 7 intubati, 5 hanno avuto un miglioramento importante dei parametri di funzionalità respiratoria'
Coronavirus: quanto rimane vivo sulle superfici, sui vestiti e sulle scarpe?
Una serie di domande e risposte su SARS-COV-2, il virus responsabile di COVID-19: lo sporco, creando un biofilm, fa da barriera protettiva a virus e batteri: il grasso della sporcizia, quindi anche quella che troviamo per strada, crea l’ambiente ideale per i virus, compreso Sars-Cov2
Coronavirus: il picco dell’epidemia arriva domenica 22 marzo?
La curva dei contagi ieri ha registrato il primo ribasso. Il picco si può calcolare per domenica 22 marzo. Se la previsione è corretta si potrà allentare la morsa sul sistema sanitario italiano ma — ed ecco la cattiva notizia — per risolvere davvero l’epidemia bisognerà aspettare che vengano trovate le terapie farmacologiche e un vaccino