Cultura e scienze
Cosa succede quando il petrolio finisce in mare
neXtQuotidiano 25/04/2016
Il riepilogo degli effetti degli sversamenti sulla fauna e sulla flora marina
Il Messaggero pubblica oggi in un articolo dedicato a Polcevere questa infografica che spiega gli effetti degli sversamenti in mare di petrolio o carburanti da esso derivati. La sostanza fuoriuscita di solito forma una sottile pellicola sull’acqua che impedisce gli scambi gassosi tra acqua e aria, provocando una diminuzione dell’ossigeno disciolto nel liquido e limitando la penetrazione della luce, ostacolando così la fotosintesi di alghe e fitoplancton, le prime forme di vita a morire. A questo punto di solito gli animali che vivono sul fondale e si nutrono di fitoplancton muoiono di fame, i pesci emigrano. Il petrolio sulla superficie aderisce agli oraganismi che vivono tra aria e acqua, impedendone così le normali funzioni vitali.