Tommaso Giancarli

  • preview

    Emozioni pedatorie

    Con un comunicato scarno e particolarmente freddo, per motivi che saranno chiari nel prosieguo della narrazione, la MACACA (Massima Associazione di Controllo dell’Aggettivazione CAlcistica), ha lamentato pubblicamente l’eccesso di pathos e di retorica nelle narrazioni pubblicate da diversi siti di calcio; racconti in cui, usualmente, ventiduenni che ne hanno visto tre video sgranati su youtube [' ]

  • preview

    Figure di riferimento

    Il recente e meritato successo del cartone per bambini “Masha e Orso”, e in particolare l’affermazione di Orso come figura maschile e paterna di grande affidabilità, ha fatto riflettere l’intera classe dirigente italiana e in particolare quella del Partito Democratico, sia per antichi e interiorizzati legami con Mosca, sia per la più recente ventata pop [' ]

  • preview

    Diritto, giustizia e riconciliazione

    Stando alle cronache ufficiose e ai sussurri che si odono per i corridoi del vasto edificio di Piazzale Clodio, è capitata l’altro giorno al Tribunale di Roma una vicenda, in qualche modo, curiosa: al momento infatti di concludere il processo contro un malvivente, reo confesso di abigeato, abuso d’ufficio, aggiotaggio e di moltissimi altri reati [' ]

  • preview

    Il nipote segreto di Josif Stalin

    Il test del DNA ha detto sì: Yury Davydov è nipote del Piccolo Padre. Incontrò in Siberia la giovanissima Lidia Platonovna Pereprygina, nata nel 1900 (Stalin era nato invece nel 1879) e nel 1916 nacque Alexander, padre di Yuri. Ma all' epoca Stalin era già lontano, tornato a San Pietroburgo a lavorare per la rivoluzione

  • preview

    Canezza e verità

    Da quando qualcuno ha piazzato sulla bacheca facebook di un aspirante scrittore la citazione (falsa) del grande Pippo Steinbeck, in cui si diceva che i veri scrittori sono quelli che osservano e narrano quando c’è di vero, di vivo, di bello e di appassionato nella vita, tutti i giovani romanzieri d’Italia si sono arrovellati su [' ]

  • preview

    La simbiosi andrà di moda

    La procura di Luxor (Alto Egitto), sotto la spinta del pubblico ministero Rimenetopis VIII, ha aperto un fascicolo riguardante il rapporto, così detto “mutualistico”, fra coccodrilli del Nilo e pivieri. A parere del magistrato, infatti, non si dovrebbe affatto parlare di mutualismo, in quanto l’uccellino non ripone in una cassa comune i vermi, i parassiti, [' ]

  • preview

    La paurosa controffensiva mediatica di Renzi

    In seguito a una serie di sfortunati eventi che hanno messo in cattiva luce il governo, il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha deciso di lanciare una controffensiva mediatica; il suo primo passo è stato quello di presentarsi in ospedale, a Firenze, con in mano un coniglio di peluche alto un metro e venti e [' ]

  • preview

    Giustizia dentale

    L’altro giorno, a causa di questa deprecabile abitudine dell’internet di veicolare le informazioni, alcuni gruppi animalisti e antispecisti sono venuti a conoscenza del fatto, d’altronde reale e certificato, che la carie è causata dal lavorio incessante di innumerevoli microrganismi; o, in altre parole, che la carie è viva. Immediatamente (in realtà dopo tre quarti d’ora [' ]

  • preview

    Demagogia ambientalista

    Un innocuo errore nella dimensione dei caratteri con cui sono stampati i quesiti del prossimo referendum sulle trivelle, che faceva sì che le domande poste agli elettori fossero minuscole e illeggibili, è stato purtroppo corretto con troppa solerzia dall’ufficio preposto, il quale è intervenuto non solo nella forma, ma anche nel merito; in pratica, dove [' ]

  • preview

    Homo homini RSU

    Il direttore dello Zoo Safari di Fasano (BR), Mario Mario Mario, reduce dalla lettura di certi libri americani comperati in autogrill, si è convinto che la vera bestia è l’uomo e di altre, per l’appunto, bestialità. Di conseguenza ha prontamente telefonato a certi amici e conoscenti e a un gruppo di artigiani del luogo, convocati [' ]