Giuseppe Giusva Ricci

  • preview

    Suffragio Universale? È ora di smetterla!

    Negli ultimi anni (diciamo pure dalla comparsa delle propagande delle Lega salviniana, del M5s, dei ‘movimenti’ d’ultra-destra, di partituncoli vetero-comunisti, e — per alcuni aspetti — del Renzismo) una questione che la politica ha sollevato, innescando dubbi e mortificazione negli animi sensibili alle istanze del funzionamento democratico delle istituzioni e dunque della società, è quella [' ]

  • preview

    Tastiera violenta in società devastata: il caso Boldrini

    In queste ore di Feriae Augusti (riposo di Augusto) pare che finalmente in tanti si siano resi conto (meglio tardi che mai) dell’iperviolenza che galleggia nei social e di fatto esprime il naufragio, anche se parziale, del web inteso come attrezzo che sarebbe dovuto servire alla grande rivoluzione culturale capace di unire e innalzare anziché scindere [' ]

  • preview

    Ho sedici anni e muoio d’ecstasy

    #Dedicato ad Adele, povera vittima, purtroppo inconsapevole del fatto che alla sua età non c' è nulla di più furiosamente vitale della disperazione. “Deboli creature incatenate, destinate al nostro piacere, spero non vi siate illuse di trovare qui la ridicola libertà concessa dal mondo esterno. Siete fuori dai confini di ogni legalità. Nessuno sulla Terra sa [' ]

  • preview

    Romanzo Criminale…verso chi lo guarda!

    A seguito della sentenza non-mafiaCapitale alcuni canali TV hanno riproposto in palinsesto materiali audio-video inerenti il contesto originario degli uomini dello “scandalo”. Mentre La7 ha emesso il documentario ‘L’Uomo Nero’ incentrato sulla vita di Massimo Carminati, altre emittenti hanno risparato il film Romanzo Criminale, in cui pare che alcuni personaggi siano corrispondenti a individui che [' ]

  • preview

    L’oscena morale del PapaMarketing

    “La speranza e la fede non solo accrescono i mali degli uomini, ma fanno anche la fortuna dei loro padroni, e gli spirituali, malgrado la loro santità, non possono essere altro che i loro cani da guardia. […] Quando ascolto i nostri sedicenti spirituali propinarci le loro banalità e quando vedo una folla, più di [' ]

  • preview

    We are under a MediasetGeneration Attack!

    La tragedia della situazione politica contemporanea (che travalica e fa apparire obsoleti i concetti di destra e sinistra) risiede nel fatto che individui appartenenti alla MediasetGeneration sono approdati a cariche istituzionali in modo naturale per scadenza biologica dei predecessori. Mezzi-adulti educati e cresciuti nel contesto culturale del berlusconismo carico di molteplici retaggi, di varie diramazioni, [' ]

  • preview

    Il senso di Barbara D'Urso per la cultura

    Dalla schermo TV Maria Carmela ' detta Barbara ' D’Urso mi ha appena riferito che lei legge, e vuol sapere se anche Io lo faccia. Superato l’istante d’imbarazzo per la sua frase “Tra una diretta e l’altra mi chiudo nel mio camerino per leggere un libro, chiudo gli occhi e inizio un viaggio fantastico. Io [' ]

  • preview

    Ehi Silvio! Il grillismo sei [anche] tu!

    Caro Silvio, da AdnKronos, in data 23 giugno, leggo le Sue parole da ‘amico degli animali’: ' Grillo comico era formidabile, peccato che si voleva sempre far pagare in nero' É una battuta, assolutamente' ' . Come suonano bene, come quelle di un ‘pentito’. Addirittura, intervistato, ha aggiunto ' [i M5S] sono tutte persone che prima a grandissima maggioranza [' ]

  • preview

    Il M5S è di destra? E chi l'avrebbe mai detto!

    …e dunque pare che il M5s sia lievemente più destra che altro. Nessuna novità sotto il sole. Tutto legittimo, gli elementi sono sempre stati lì, e quando in tanti affermano “Io sono sempre stato di sinistra…ma stavolta ho votato M”, occorrerebbe semplicemente dirgli: “se hai pensato plausibile votare M…non sei mai stato di sinistra, o [' ]

  • preview

    Astensionismo e potere

    Dall’ultimo giro elettorale un elemento che spicca è l’ulteriore ascesa, (dai 5 ai 10 punti percentuali) degli astenuti dalla scelta. Sarebbe interessante che il sistema elettorale prevedesse la rappresentanza percentuale degli astenuti con delegati inesistenti…ma così non è! Se il nostro è un paese in coma lo si deve certamente alle classi dirigenti che hanno indotto [' ]