Giovanni Drogo
Referendum costituzionale, quanto valgono i sondaggi di questi giorni?
Secondo i sondaggi il No è in vantaggio (e per alcuni ha già vinto) ma non bisogna dimenticare che gli elettori che non hanno ancora deciso cosa votare sono una percentuale rilevante che potrebbe cambiare l' esito del voto
La bufala della rivolta contro i cani dei profughi di San Bernardo sul Brenta
Una palese trollata è stata scambiata per una notizia vera da migliaia di utenti su Facebook. E l' odio contro gli immigrati continua a crescere
Il caso delle moschee chiuse nel V Municipio a Roma
Il V Muncipio della Capitale è quello con la più alta concentrazione di centri culturali islamici. Che però continuano a venire chiusi uno dopo l' altro perché abusivi o per altre irregolarità amministrative. I fedeli si trovano così senza un luogo dove pregare e il Presidente del Municipio prende tempo e chiama in campo la Giunta Raggi
Riforma, come cambia l'articolo 70 della Costituzione
È vero che l' articolo 70 modificato è troppo lungo? O forse prima era troppo corto? Allora, spiegano Marco Travaglio ed altri, sicuramente nessuno lo capirà e quindi la riforma è fatta male. Questa versione della Costituzione andrà in onda in forma ridotta per venire incontro alle vostre capacità mentali (cit.)
Milena Mastromarino la storia della donna che dopo il PD prova a sfondare nel porno
Milena Mastromarino, in arte Malena ha superato i casting per entrare a far parte della scuderia di Rocco Siffredi, ma a qualcuno fa sorridere il fatto che in passato facesse parte del Partito Democratico. Eppure non dovrebbe essere un problema, visto che è una decisione libera e consapevole
Chi controlla davvero il MoVimento 5 Stelle?
Il voto online degli iscritti, presentato come prova di democrazia in Rete, non vale nulla. Gli eletti sono portavoce ma non hanno voce in capitolo all' interno del partito. La storia dell' associazione che controlla il Movimento 5 Stelle, ovvero come Grillo ha intenzione di controllare il suo partito per gli anni a venire facendo finta di aver dato tutto il potere alla Rete per le modifiche al Non Statuto e al Regolamento
Il nuovo regolamento M5S e il ruolo di Davide Casaleggio nelle espulsioni
Non si sa chi l' ha scritto (trasparenza), la base non è stata coinvolta (democrazia diretta) e qualcuno vale più di altri (uno vale uno): così, tra sanzioni e assemblee senza poteri effettivi il Movimento 5 Stelle diventa un partito come tutti gli altri
Referendum Svizzera, cosa cambia per gli italiani
Il 58% dei ticinesi ha votato Sì alla proposta di legge di iniziativa popolare per mettere un tetto alle assunzioni di lavoratori stranieri. Ma per il momento le cose rimangono così come sono, anche perché la UE potrebbe aprire una procedura d' infrazione
Referendum costituzionale, si vota il 4 dicembre
Il governo è orientato a far andare alle urne il 4 dicembre, la stessa data delle Presidenziali austriache. Nel frattempo non accenna a sgonfiarsi la polemica pretestuosa sull' illegittimità del testo del quesito referendario. EDIT: il governo ha deciso, si vota il 4 dicembre
Lombricolage: l’alleanza tra M5S e lombrichi per un mondo migliore
Lombrichi di tutto il mondo unitevi contro lo sfruttamento del compostatore a Cinque Stelle: vogliamo il caffé ma vogliamo anche le rose!