Giovanni Drogo
Quanto si sta bene senza un governo?
Nessun governo è meglio di un governo OGM tra PD e MoVimento 5 Stelle oppure del Patto di Neanderthal tra Salvini e Di Maio? Ci sono illustri esempi europei ' Belgio, Spagna, Germania ' che mostrano che è possibile. Ma'
Cosa c’è dietro l’ossessione del MoVimento 5 Stelle per le cartine elettorali
Cosa succede quando il partito che non ha mai voluto allearsi con nessuno si trova nella situazione di dover cercare un alleato per andare a governare? Semplice: inizia a raccontare agli elettori che tutta Italia ha votato per Di Maio e che il M5S sarebbe la prima forza politica se non ci fossero le coalizioni. Se il MoVimento non ha la maggioranza quindi è colpa della legge elettorale, però dovrebbe governare lo stesso anche se rappresenta solo un terzo del Paese. Non è fantastico?
Come hanno preso i grillini l’ipotesi di un’alleanza del M5S con il Partito Democratico
Luigi Di Maio tende la mano al PD per il bene del Paese. Ma non sembra che tutti gli elettori del MoVimento 5 Stelle siano d' accordo. Piccolo viaggio tra chi propone di andare direttamente all' opposizione, chi chiede di cambiare la legge per dare la vittoria al M5S e chi spera in un' alleanza con la Lega e Fratelli d' Italia
Chiara Appendino “cambia verso” e dice sì alle Olimpiadi di Torino 2026
Il MoVimento 5 Stelle di governo continua ad abbandonare i suoi vecchi cavalli di battaglia. Dopo la conta interna dei grillini di lunedì sera potrebbe arrivare già venerdì il dossier sulla candidatura di Torino ai Giochi invernali del 2026
I free-vax che credono di aver vinto le elezioni
Per i free-vax la matematica è un' opinione ed ecco che ' calcolatrice alla mano ' viene fuori che il partito trasversale della ' libertà di scelta' in campo vaccinale è la vera maggioranza politica. Peccato solo che abbiano ' deciso' di dividersi tra M5S e Lega, come vanno spiegando in questi giorni nella speranza di ottenere qualcosa dai due partiti che hanno vinto le elezioni
Il mezzo flop dei ministri a 5 Stelle all’uninominale
Solo tre futuri ' ministri' del governo Luigi Di Maio sono riusciti a vincere le sfide nei collegi uninominali. Fuori anche Alfonso Bonafede e Riccardo Fraccaro che entreranno in Parlamento grazie al listino bloccato del proporzionale. Tutti gli altri hanno clamorosamente perso e dovranno ora attendere la formazione di un eventuale governo a 5 Stelle
Se li conosci li eviti: come è andato il M5S a Roma, Torino e Livorno
Il MoVimento 5 Stelle è il primo partito in Parlamento, ma dove i pentastellati amministrano le città ' strappate alla sinistra' i risultati elettorali sono stati piuttosto deludenti. L' effetto Raggi si è fatto sentire alle regionali mentre Torino ha scoperto l' effetto Appendino e a Livorno non è bastato Nogarin
Tutti pazzi per il reddito di cittadinanza, ma quando arriva?
Il MoVimento 5 Stelle ha ' vinto' le elezioni ma non ha la maggioranza in Parlamento. Avremo lo stesso il reddito di cittadinanza? Secondo Marco Travaglio probabilmente no, perché costerebbe troppo. E inizia a sgonfiarsi così la prima promessa elettorale dei pentastellati
Come hanno preso i renziani la sconfitta del PD
Quale sconfitta? Renzi non ha perso, ad aver perso semmai è la sinistra, anzi ha perso Berlusconi (ma nessuno ne parla!). Il Paese non ha capito quanto bravo è Matteo Renzi e il risultato elettorale è solo la conseguenza della vittoria del No al referendum del 2016. Piccolo viaggio nello psicodramma renziano post-elettorale
I massoni e gli impresentabili eletti con il MoVimento 5 Stelle
Di Maio aveva promesso che gli impresentabili candidati all' uninominale dal M5S non sarebbero stati eletti. Ma le cose sono andate diversamente e così il MoVimento 5 Stelle elegge il suo primo massone e il suo primo indagato. Confermati anche molti dei parlamentari uscenti coinvolti nel caso rimborsopoli. Tutti espulsi o ' sospesi' dal M5S