Giovanni Drogo

  • preview

    Antonietta Gatti nella task force contro la polmonite a Brescia

    Ad annunciare la prestigiosa partecipazione della studiosa nota al mondo per le sue ricerche su nanoparticelle e vaccini è Vincenzo D' Anna, il presidente dell' Ordine dei Biologi famoso per un convegno dai contenuti freevax

  • preview

    L’orribile piano degli immikrati per sterminare i bresciani con la polmonite

    Dove scopriamo che gli immigrati sbarcati dalla Diciotti stanno introducendo sostanze estranee nei nostri preziosi fluidi vitali come atto di terrorismo. Ecco come gli esperti dell' Internet spiegano l' epidemia di polmonite a Brescia

  • preview

    Saverio De Bonis: il senatore condannato e la doppia morale M5S

    Nonostante la condanna in appello alla Corte dei Conti il senatore pentastellato è stato candidato all' uninominale e dopo l' elezione non è stato espulso dal MoVimento come invece è successo ad altri. Benvenuti nella doppia morale del partito degli onesti, dove il Codice Etico vale solo i giorni pari

  • preview

    Il lungo addio di Davide Barillari al M5S

    In un lungo post su Facebook il consigliere regionale pentastellato (al suo secondo mandato) lascia intendere di non essere affatto contento della linea del MoVimento 5 Stelle, colpevole di aver abbandonato alcune battaglie fondamentali, e fa sapere di stare riflettendo ' molto seriamente' se abbandonare il partito di Casaleggio e Di Maio

  • preview

    Perché il sindaco di Guidonia è stato contestato dai lavoratori delle cave

    Da giorni a Guidonia i lavoratori delle cave di travertino protestano contro Michel Barbet che ha revocato alcune concessioni estrattive. Ma se da una parte il MoVimento ha agito senza curarsi troppo di cercare un accordo con le parti dall' altra è innegabile che ci sono aziende che non hanno rispettato i patti che prevedevano il ripristino ambientale. E così ora Guidonia è piena di voragini e molti operai rischiano il posto di lavoro

  • preview

    Il barbatrucco di Di Maio su ILVA

    Per tre mesi il ministro dello Sviluppo Economico ha alimentato le speranze dei tarantini sulla chiusura dell' Ilva. Ma il parere ' secretato' dell' Avvocatura dimostra che Di Maio non avrebbe mai potuto annullare la gara e che non c' è stato alcun ' delitto perfetto'

  • preview

    L’ispettore Salvini alla ricerca di chi ha fatto scappare i profughi della Diciotti

    Il Viminale si è accorto che una cinquantina di migranti sbarcati dalla Diciotti si sono allontanati dai centri di accoglienza. Per Salvini è la prova che non scappano da nessuna guerra, ma la verità è che gli sono scappati sotto il naso (alcuni già a Messina) e non sa che pesci pigliare

  • preview

    I sovranisti che difendono l’espresso italiano dall’attacco di Starbucks

    Starbucks ha appena aperto il primo punto vendita, tutto marmi, legni pregiati e metalli lucidi e c' è già chi grida all' invasione del caffè all' americana contro il nostro buonissimo (e più economico) espresso. Ma per fortuna nessuno è obbligato ad andarci

  • preview

    “L’ira dei giusti”: tutte le fregnacce di Salvini sui 49 milioni della Lega ladrona

    In un celebre monologo di Pulp Fiction Samuel L. Jackson diceva che «il cammino dell' uomo timorato è minacciato da ogni parte dalle iniquità degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi». Ieri Salvini ha spiegato che se i giudici vogliono sequestrare i soldi del suo partito è per impedirgli di cambiare l' Italia e l' Europa. Ma le cose non stanno proprio così

  • preview

    La rabbia dei tarantini sul M5S per l’ILVA

    Ieri il governo del cambiamento che doveva chiudere l' Ilva ha chiuso l' accordo con Arcelor-Mittal per riaprire ILVA. Per il M5S è colpa del Partito Democratico e di Calenda ma gli elettori pugliesi non sono dello stesso parere e chiedono le dimissioni dei deputati e dei senatori pentastellati eletti a Taranto