Giovanni Drogo

  • preview

    La storia del brexiter che si lamenta perché con la Brexit fa la coda all’aeroporto

    Sta facendo molto sorridere sull' Internet il tweet di un presunto brexiter che si lamenta perché ha dovuto fare quasi un' ora di coda al controllo passaporti a Schipol dicendo che non è questa la Brexit per cui ha votato. Ma al sovranista britannico non far sapere che fino al 2021 tutto rimarrà com' era

  • preview

    Diamond Princess: il sito porno che offre account gratuiti e le altre storie di una nave in quarantena

    Per alleviare la sofferenza dei passeggeri un sito di streaming per adulti ha deciso di regalare mille gettoni a ciascuna persona a bordo della Diamond Princess. Ma viste le condizioni di vita a bordo della nave si tratta di una bella trovata pubblicitaria e nulla più, anche perché il problema principale è quello di non poter stare molto tempo fuori dalle proprie cabine

  • preview

    La storia dei cani uccisi a bastonate per il Coronavirus in Cina

    Se da un lato è fuori di dubbio che nei video diffusi dal Daily Mail si vedano delle persone prendere a bastonate alcuni cani dall' altro bisogna far notare tre cose: si tratta per ora di tre episodi distinti e apparentemente isolati, non si conosce la ragione del gesto in nessuno dei tre ma solo alcune ipotesi, non risultano esserci ordini specifici per l' abbattimento dei cani a scopo di ' profilassi'

  • preview

    Tutte le fregnacce di Davide Casaleggio a Porta a Porta

    Ieri sera il co-fondatore del MoVimento 5 Stelle e Presidente dell' Associazione Rousseau ha deliziato il pubblico di Rai Uno con uno spettacolo di illusionismo aprendo bocca senza dire nulla: ogni volta che Bruno Vespa gli faceva una domanda (e alcune più volte) Davide Casaleggio non ha mai risposto

  • preview

    Come la Lega governa in Umbria: solo 200 mila euro per la Protezione Civile regionale

    La giunta guidata dalla leghista Donatella Tesei si appresta a tagliare in maniera considerevole i fondi regionali per la Protezione Civile. Al punto da ridurre il Fondo Regionale per le Emergenze ad una dotazione di appena 70mila euro, che non consentirebbe la piena operatività in caso di calamità o disastri naturali

  • preview

    Quali sono le cure per il Coronavirus?

    Una cura contro il coronavirus non c' è ancora, si stanno invece sperimentando diversi farmaci antivirali ma l' efficacia di queste terapie è ancora tutta da valutare. Diverso invece il caso di chi propone di utilizzare rimedi ' alterantivi' come aglio, olio e omeopatia (o sterco di vacca)

  • preview

    Come il sindaco di Londra vuole accogliere la Lega

    È bastato che un gruppo di simpatizzanti della Lega residenti in Regno Unito decidesse di organizzare alcune cene ' fondative' per i propri circoli locali per accendere il fuoco delle proteste contro improbabili visite di Salvini oltre Manica. Al punto che anche il sindaco di Londra Sadiq Khan ha fatto sapere che persone come il capo della Lega non sono gradite in città

  • preview

    Il “buon governo” della Lega: il pasticcio del Piemonte sui fondi ai malati non autosufficienti

    Per l' assessore regionale Caucino il welfare doveva essere la pietra angolare dell' azione dell' amministrazione. Deve essere per questo che invece che aumentare i fondi per l' assistenza domiciliare alle persone non autosufficienti con la scusa di ' redistribuire' le risorse taglia 5 milioni di euro destinati alla città di Torino

  • preview

    Come il coming out di Elly Schlein ha mandato in crisi i sovranisti (dimostrando che ce n’era davvero bisogno)

    Il nome della sua lista era Emilia-Romagna Coraggiosa, ieri Elly Schlein ha dato una piccola dimostrazione del perché. E soprattutto della ragione per cui, in Italia, fare coming out è ancora un gesto ' politico'

  • preview

    Quali sono i veri numeri del coronavirus COVID-19

    Improvvisamente ieri è stato annunciato un picco dei casi di contagio di coronavirus. I dati si riferiscono unicamente alla provincia di Hubei e sono in contrasto con quelli ufficiali dell' Organizzazione Mondiale della Sanità. Al punto che diversi scienziati hanno iniziato a dubitare della veridicità delle informazioni sull' epidemia fornite dalle autorità cinesi. Ma la situazione non è così semplice, e i dati ' come sempre in questi casi ' hanno un alto margine di incertezza