dipocheparole

Dipocheparole è uno pseudonimo. Di solito si occupa di gente strana e robe strane che vede su internet e le racconta qui

  • preview

    Quando Casapound esultava perché andava al Salone del Libro

    Sembra ieri e invece era appena il 6 maggio 2019 quando il consigliere municipale di Casapound a Ostia Luca Marsella esultava per la splendida vittoria di Casapound al Salone del Libro. ' Grazie alla presenza di un editore di Casapound, da Raimo all' Anpi in tanti stanno disertando il Salone del Libro. Alla fine bastava qualche libro per [' ]

  • preview

    Edoardo Rixi: la bomba su cui è seduto il governo Lega-M5S

    Il governo Lega-M5S è seduto su una bomba che si chiama Edoardo Rixi. Insieme ad Armando Siri lavora al ministero dei trasporti con il ruolo di viceministro e i due venivano spesso citati in coppia come gli enfant prodige del nuovo corso del Carroccio firmato Salvini. Quando era consigliere regionale in Liguria è stato coinvolto [' ]

  • preview

    Salvini, il comizio a Forlì sul balcone di Mussolini e la risposta di Laura Boldrini

    Matteo Salvini dovrebbe smetterla di chiamare in causa Laura Boldrini, altrimenti rischia di prenderle ogni volta e non va bene. Stamattina il Capitano, seguendo la tecnica di Luca Morisi, ha pubblicato le foto del suo comizio a Forlì in piazza Saffi, dove furono uccisi partigiani sotto lo sguardo di Mussolini che guardava dallo stesso balcone [' ]

  • preview

    Firenze, una cena da 300 euro con Salvini

    Stasera a cena Matteo Salvini doveva essere a Firenze, per una cena di autofinanziamento per la campagna elettorale in vista delle elezioni europee. Un' occasione ghiotta per fare il pieno di fondi elettorali in un periodo in cui c' è penuria di soldi non solo per la storia dei 49 milioni, ma anche perché persino il MoVimento [' ]

  • preview

    Come è (curiosamente) cambiato il programma del M5S per l’Europa

    Il MoVimento 5 Stelle ha delle idee, ma se non vi piacciono ne ha delle altre. Emanuele Buzzi sul Corriere della Sera oggi confronta il programma del M5S per l' Europa che risale al 2014 e quello presentato ieri da Luigi Di Maio, cogliendo alcune ' piccole' differenze. Cinque anni fa il M5S prometteva un referendum sull' euro [' ]

  • preview

    Le Iene chiedono a Giarrusso di smettere di fare la Iena per i voti

    Dino Giarrusso detto ' Iena' . Il candidato del MoVimento 5 Stelle in Sicilia, che questa volta, data la forza elettorale dei grillini sull' isola, dovrebbe farcela ad essere eletto (non come è successo a Roma, dove invece è stato trombato), ha utilizzato un modo interessante per cercare di raccattare più preferenze possibili in campagna elettorale: ecco il [' ]

  • preview

    La storia del doppio volo per il governo al rientro da Tunisi

    Nelle more della (finta) lite tra Lega e MoVimento 5 Stelle c' è da registrare anche il caso di un doppio volo da Tunisi, raccontato ieri su Repubblica da Annalisa Cuzzocrea e Fabio Tonacci. Salvini e Di Maio erano in viaggio insieme al presidente del Consiglio Giuseppe Conte e al ministro degli Esteri Enzo Moavero Milanesi: [' ]

  • preview

    Alessandra Moretti e le tendine sulle croci a Pieve di Cento

    Nei giorni scorsi è circolato molto un video di Alessandra Moretti a Diritto e Rovescio su Rete4 in cui l' europarlamentare parla del progetto del candidato sindaco di Pieve di Cento ' in provincia di Bologna ' Luca Borsari di allestire l' oscuramento nella cappella del cimitero del paese per coprire i segni religiosi e le tombe [' ]

  • preview

    I 19 onorevoli presenti al dibattito su Giulio Regeni causa ponte

    Appena 19 onorevoli presenti ieri alla Camera dei Deputati quando si doveva discutere l' ordine del giorno: “Istituzione commissione parlamentare di inchiesta sulla morte di Giulio Regeni”. È successo ieri ma stranamente chi negli anni scorsi si lamentava delle assenze è stato zittino zittò. I deputati presenti erano otto del Pd, due di Leu, cinque dei 5S, due [' ]

  • preview

    Gli esodati di Quota 100

    Se ne parla già da qualche tempo: la norma su Quota 100 rischia di creare altri esodati, come la riforma Fornero. Ovvero persone che lasciano il lavoro per andare in pensione ma poi ' scoprono' di non avere i requisiti ma a quel punto non possono tornare indietro. Se nel settore pubblico ci sono sei mesi di [' ]