dipocheparole

Dipocheparole è uno pseudonimo. Di solito si occupa di gente strana e robe strane che vede su internet e le racconta qui

  • preview

    Con le elezioni è andata come è andata, ma al torneo di freccette Casapound spacca!

    Va bene, ok, alle ultime elezioni è andata talmente male che Casapound ha deciso di non partecipare più. Ma non sia mai detto che i Fascisti del Terzo Millennio non vincano qualcosa: Luca Marsella, consigliere a Ostia già famoso per aver esultato per il no al murales con Federica Angeli ed essersene ritrovato uno nuovo [' ]

  • preview

    Matteo Salvini e il tweet sul “mojitino” alla figlia Mirta

    Matteo Salvini su Twitter (o meglio: il suo social media manager) si è arrabbiato con Laura Cesaretti del Giornale che aveva pubblicato un tweet in cui scriveva: ' Le cronache da Milano Marittima sembrano una puntata di Narcos (ci sono anche i dignitosissimi dirigenti del cartello migranti lìb in massa che fanno a botte per una [' ]

  • preview

    Di Battista: «Non ho mai insultato i giornalisti». Davvero?

    Il gemello di Matteo Salvini, ovvero Alessandro Di Battista, ieri a margine del festival della Versiliana a Marina di Pietrasanta (Lucca) dove ha presentato il suo libro ' Politicamente scorretto' , ha avuto l' ardire di affermare che lui non ha mai insultato i giornalisti. ' Non mi ha indignato che il figlio di Salvini si sia fatto un [' ]

  • preview

    Come i giornalisti intervistano Salvini

    Durante la conferenza stampa in cui Matteo Salvini ha insultato Valerio Di Muzio per non rispondere alle sue domande si sentivano in sottofondo risatine e applausi. Quando il ministro dell' Interno ha chiesto se ci fossero altre domande c' è chi si è prontamente proposto per aiutare il vicepremier a cambiare discorso, mentre normalità avrebbe voluto che [' ]

  • preview

    Per Di Maio adesso l’aumento dello spread è colpa di Salvini

    Ricordate? Soltanto qualche mese fa ad ogni aumento dello spread saltava fuori uno del MoVimento 5 Stelle a gridare al complotto demo-pluto-giudaico-massonico dei Poteri Forti che volevano strozzare il governo del Cambiamento perché aveva a cuore i problemi della gente. Ma siccome la verità è un accessorio non necessario della propaganda, adesso per Luigi Di [' ]

  • preview

    Libero e la nonna di Carola Rackete

    Mentre Feltri va in giro a dire che Rega Cerciello non è un eroe (subito imitato da Massimo Fini), Libero oggi ci regala un' altra perla prendendosela con Barbara Held, che è capomissione della Alan Kurdi, la nave di Sea Eye che attualmente si trova fuori dalle acque territoriali italiane al confine di Lampedusa. Nell' articolo che [' ]

  • preview

    «Rega Cerciello e Varriale? Non sono eroi»

    Dopo Vittorio Feltri tocca a Massimo Fini sul Fatto Quotidiano andare all' attacco di Mario Cerciello Rega, ucciso a coltellate da Elder Finnegan Lee una settimana fa a Roma, e del suo collega Andrea Varriale. Fini, che notoriamente non ci va mai con la mano leggera, già che ci sta se la prende anche con l' esercito [' ]

  • preview

    Il senso di Salvini per le sigarette elettroniche (e il finanziamento alla Lega)

    Matteo Salvini all' attacco dell' OMS per le sigarette elettroniche. Stamattina il Capitano si è stranamente deciso a pubblicare sulla sua pagina Facebook il link a un articolo di TGCOM del 27 luglio scorso in cui si parla del rapporto dell' Organizzazione Mondiale della Sanità sulle sigarette elettroniche in cui l' OMS spiega che le e-cig sono pericolose per la [' ]

  • preview

    La tassa sull’immobilismo finanziario

    Ettore Livini su Repubblica racconta oggi che in Svizzera a breve farà il suo esordio la tassa sull' immobilismo finanziario: Ubs ha annunciato che da novembre chiunque avrà sul conto più di 2 milioni di franchi in contanti, dovrà pagare una commissione annuale dello 0,75%. Il motivo? I tassi sono sottozero e lo rimarranno a lungo. [' ]

  • preview

    Perché il governo non può revocare la cittadinanza a Sandro Gozi (se prima non…)

    Oggi Giorgia Meloni scrive una lettera aperta al presidente del Consiglio Giuseppe Conte per la revoca della cittadinanza a Sandro Gozi, primo italiano a sedere in due governi di due repubbliche differenti, italiana e francese come responsabile delle politiche europee di Parigi. Dietro alla proposta di Meloni si accoda immediatamente Luigi Di Maio:  ' Non ho niente [' ]