dipocheparole

Dipocheparole è uno pseudonimo. Di solito si occupa di gente strana e robe strane che vede su internet e le racconta qui

  • preview

    La mappa delle abitazioni non occupate in Italia

    In Italia sono sette milioni le case vuote. Si trovano nelle regioni a maggiore vocazione turistica (come Valle d’Aosta e Liguria) o nelle aree interne delle regioni meridionali che nel corso degli anni hanno subito i più forti fenomeni di spopolamento (Calabria, Molise, Abruzzo). Ravenna, Reggio Calabria, Catania, Modena e Messina sono i cinque comuni [' ]

  • preview

    La storia dell'uomo morto per un morso di un ragno violino (è probabilmente una bufala)

    Massimiliano Stara è il 45enne di Cagliari deceduto domenica dopo il morso di un ragno violino. Ma a differenza di quello che si pensa, la causa della morte, con tutta probabilità, non è il morso del ragno violino. L' uomo aveva raccontato di essere stato morso mentre lavorava in un terreno a Capoterra, nell' hinterland di Cagliari. [' ]

  • preview

    Lorenzo Guzzetti: le minacce e gli insulti al sindaco di Uboldo pro-vax

    Lorenzo Guzzetti, sindaco di Uboldo già famoso su internet per il decalogo sui traumatizzati dalla neve, sabato ha pubblicato su Facebook la sua risposta a una lettera inviatagli da una madre no-vax che gli intimava di bloccare il decreto Lorenzin. La risposta di Guzzetti ha scatenato l’ira dei no-vax che hanno segnalato al social network il [' ]

  • preview

    Lo sfogo di Bruno Rota contro i grillini su Facebook

    Bruno Rota, protagonista di un addio tempestoso ad ATAC qualche settimana fa, su Facebook dice la sua sul concordato preventivo per l' aziendadei trasporti romana e non risparmia critiche alla gestione grillina dell' azienda. Ne parla Il Messaggero in un pezzo a firma di Simone Canettieri: L' ex direttore generale di Atac, dimissionario lo scorso luglio, attacca il [' ]

  • preview

    Le minacce per le false foto degli stupratori di Rimini

    Insulti, commenti forcaioli, minacce di morte. E tutto per una foto a corredo della più classica delle fake news. È il ' Corriere Romagna'  ' riportato dall' agenzia di stampa AGI ' a dar voce a Aymen Soltani, tunisino, la cui immagine ' insieme a quella di altri tre compagni di sventura ' sta facendo da alcun giorni [' ]

  • preview

    Il M5S non ha più la maggioranza da solo a Livorno

    Edoardo Marchetti e Alessio Batini escono dal gruppo del MoVimento 5 Stelle a Livorno, pur continuando ad appoggiare il sindaco Filippo Nogarin. Con i due consiglieri in meno il gruppo del M5S Livorno scende a 15 consiglieri, due in meno rispetto alla maggioranza necessaria. I consiglieri dell' opposizione sono sedici. Due dei tre consiglieri che avevano [' ]

  • preview

    La pagina di pubblicità sul Fatto contro le vaccinazioni obbligatorie

    Sul Fatto Quotidiano di oggi compare una ' Comunicazione a pagamento' firmata da COMILVA, CORVELVA e altre associazioni no e free-vax contro il decreto Lorenzin e le vaccinazioni obbligatorie. La pagina è un compendio dell' «informazione» sui vaccini che pullula in gruppi e pagine antivacciniste, compresa la scarsa comprensione di quello che ha detto la Corte Europea [' ]

  • preview

    Il titolo tra autovelox e migranti di «Dalla vostra parte» è una bufala

    Anche se in effetti ci si aspetterebbe questo ed altro da Dalla vostra parte, non è mai andato in onda un sondaggio o un servizio dal titolo ' Gli italiani odiano di più gli autovelox o gli immigrati?' . Anche se in molti lo stanno condividendo chiedendo anche l' intervento dell' Ordine dei Giornalisti, si tratta in realtà di uno [' ]

  • preview

    Lorenzo Guzzetti: il sindaco che cazzia la solita mammina informata sui vaccini

    Lorenzo Guzzetti, sindaco di Uboldo in provincia di Varese, già famoso su internet per il decalogo sui traumatizzati dalla neve, ha pubblicato su Faceboook la risposta a una ' mammina informata' che gli chiedeva di disapplicare il decreto Lorenzin sui vaccini nel suo comune. La risposta è talmente netta e contiene la risposta a tante affermazioni [' ]

  • preview

    Attilio Manca e le teorie del complotto di Ingroia

    Il 12 febbraio 2004 a Viterbo venne ritrovato il corpo senza vita di Attilio Manca, nato a San Donà di Piave 35 anni prima, nel suo letto di casa. Il caso fu archiviato come suicidio per overdose. I genitori però dissero che il figlio aveva curato il boss di mafia Bernardo Provenzano a Marsiglia e [' ]