dipocheparole
Dipocheparole è uno pseudonimo. Di solito si occupa di gente strana e robe strane che vede su internet e le racconta qui
Il deputato che pensa che Carlo Calenda sia il ministro dell'Economia
Oggi su Twitter è andato in scena uno scontro divertente tra Paolo Romano, deputato del MoVimento 5 Stelle, e il ministro dello Sviluppo Carlo Calenda. Comincia Romano, che richiama Calenda perché ha chiesto ' ad Alitalia di informarsi sui contributi dati a Ryanair! Forse si è dimenticato che lui è il Ministro dell' Economia. Da anni chiediamo [' ]
Paola De Pin: la senatrice antivax che condivide bufale sui vaccini
La molto onorevole senatrice Paola De Pin, che ha raggiunto il parlamento grazie a (sempre sia lodato) Beppe Grillo ma oggi fa parte di Riscossa Italiana, ha pubblicato questo interessante studio scientifico sui vaccini e sui terribili effetti collaterali che hanno sui politici. Paola De Pin, che ha evidentemente studiato all' università della strada, ha in [' ]
Carlo Calenda, Michele Emiliano e le scie chimiche
Carlo Calenda su Twitter oggi sfotte Michele Emiliano, che l' aveva chiamato in causa stamattina a Radio anch' io, Rai Radio1 sulla vicenda dell' incidente a Baumgarten che mette a rischio l' arrivo del gas russo in Italia. ' Calenda non è un uomo che medita. L' incidente gravissimo in Austria avrebbe dovuto far meditare il ministro Calenda, ma Calenda non [' ]
Fabio Fucci ha esaurito il mandato con il M5S ma vuole essere ancora sindaco di Pomezia
Fabio Fucci, sindaco M5S di Pomezia, ha attaccato spesso la regola dei due mandati che non gli permetterà di correre di nuovo con il MoVimento 5 Stelle per essere confermato come primo cittadino. Complice forse anche la sua forsennata sponsorizzazione di Valentina Corrado, uscita perdente nelle Regionarie del Lazio contro Roberta Lombardi e Davide Barillari, [' ]
Cinzia Ferri: la sindaca M5S che condivide il manifesto free vax
Cinzia Ferri, prima cittadina di di Montelabbate è il primo sindaco donna eletto sia per il Movimento 5 stelle in Italia che per il Comune di Montelabbate. Una circostanza che nel 2014, anno della sua elezione, portò Beppe Grillo ad esultare sul suo blog: «Cinzia Ferri è stata eletta sindaco con il 50,4% dei voti. [' ]
Liberi e Uguali e le foglioline di Pietro Grasso
Il simbolo di Liberi e Uguali presentato ieri da Pietro Grasso durante Che tempo che fa ha fatto scoppiare la polemica delle foglioline. Il tutto a causa di una frase che è possibile ascoltare nel video qui sotto: ' Il colore amaranto è un colore che per gli antichi romani dà protezione. E poi c' è un Liberi/Libere perché [' ]
La chat "segreta" sul consigliere M5S che si è perso alle Canarie
Giovedì abbiamo raccontato la storia del Municipio XII e del consiglio municipale “ad personam” che – secondo la denuncia di Fratelli d’Italia – aveva come unico scopo quello di salvare la poltrona di un consigliere comunale (Fabrizio Tassini) che da due mesi si è trasferito alle Canarie, ha fatto troppe assenze e rischiava la decadenza. [' ]
Il sindaco di Mantova e le "sculacciate" alla "birichina"
“Ti insegnerei un po’di cose, sei una birichina e staresti bene sculacciata!”: così, secondo quanto riporta il Fatto Quotidiano, si sarebbe rivolto il sindaco di Mantova Mattia Palazzi ' indagato per favori sessuali in cambio di fondi ' nei messaggi Whatsapp scambiati con la vicepresidente dell' associazione Mantua me genuit che sono finiti al centro dell' inchiesta della [' ]
Con chi si candiderà Laura Boldrini?
«Non so dopo l' addio di Pisapia cosa farà Laura Boldrini. Più che andare con Grasso credo possa guidare l' area dello stesso Pisapia essendo lei più vicina all' area dell' ex sindaco di Milano»: la ministra dell' Istruzione Valeria Fedeli, parlando a Un Giorno da Pecora, butta lì come una provocazione l' ipotesi che la presidente della Camera si metta [' ]
Il tesoriere del PD e MDP che deve 500mila euro al partito
Francesco Bonifazi, il tesoriere del Partito Democratico, su Facebook è tornato a ricordare ai colleghi parlamentari i versamenti dovuti al partito, ovvero la somma che per obbligo ogni eletto è tenuto a versare dopo la sottoscrizione dell' impegno all' atto dell' accettazione della candidatura. La somma è stata destinata a un fondo per gli ex dipendenti del partito [' ]