Alessandro D'Amato
Di Maio nel bunker
Mentre il veto sul suo posto di vicepremier e ministro ' di peso' resiste nonostante i tentativi di farlo saltare e i parlamentari pensano di sfiduciarlo, il Capo Politico del M5S è sempre più solo e indeciso per il suo destino
«Governo M5S-PD, il voto su Rousseau non conterà nulla»
“Il nostro sì è incondizionato: i gruppi parlamentari voteranno la fiducia al nuovo esecutivo”, fanno sapere i gruppi parlamentari grillini. La strada del governo M5S-PD è segnata. E quella della democrazia diretta (da Grillo e Di Maio) pure
Il totoministri del governo Conte Bis
Dopo l' incarico di Mattarella a Giuseppe Conte sui giornali impazza il totoministri mentre il Quirinale chiede la lista entra l' inizio della prossima settimana. Vediamo i nomi più gettonati
Grillo chiede un governo di tecnici (e sega così le aspettative di Di Maio)
L' uscita sul suo blog serve a respingere l' accusa di poltronificio che ha fatto oggi Salvini da una parte, a tagliare magari da subito le gambe a qualche personaggio del PD che poteva chiedere qualcosa e ha il riflesso di mettere fuori gioco le aspettative di Di Miao
Come funziona il voto su Rousseau (e dove sta l’inghippo)
Bisogna urgentemente spiegare agli eletti grillini che si stanno ribellando al voto su Rousseau una cosa. Ovvero che la democrazia del MoVimento 5 Stelle è talmente diretta che il Garante (cioè Beppe Grillo) e il Capo Politico (cioè Luigi Di Maio), possono farvi votare su Rousseau finché non esce il risultato che dicono loro, come i pupazzetti che siete sempre stati e sempre sarete
Governo M5S-PD, il piano per smontare Quota 100
Tenuto conto dei 2,4 miliardi di euro di minori spese stimate per il 2020 dall’Ufficio parlamentare di bilancio, che ha condotto una simulazione sulla base dei dati del monitoraggio dell’Inps, l’asticella del risparmio salirebbe in questo modo a quota 11 miliardi di euro
Sondaggi, il crollo di popolarità di Salvini
Il 49% degli interpellati ritiene che lo scontro politico, mettendo in difficoltà i conti del Paese, esponga l’Italia a «gravi rischi». Solo il 17% pensa, invece, che aprire la crisi sia stato un«bene»
La telefonata tra Di Maio e Zingaretti: «Non puoi umiliarmi così»
Nessuno può mettere Giggetto in un angolo. E il governo M5S-PD torna in bilico
La piattaforma Rousseau decisiva per il governo M5S-PD
Un gran numero di grillini aveva manifestato la sua contrarietà all' accordo. Molti simpatizzanti ed elettori del M5S un governo con il PD non lo vogliono proprio. E questo potrebbe essere un rischio per il voto sul ' sistema operativo' per sancire l' accordo con il Partito Democratico
Come il voto sulla piattaforma Rousseau mette a rischio il governo M5S-PD
La consultazione non è stata ancora ufficializzata ma a spingere per effettuarla è Davide Casaleggio, che vorrebbe consultare gli iscritti già oggi, prima della direzione Pd. E prima di andare a parlare con il capo dello Stato