Alessandro D'Amato
Charlie Hebdo: i primi complotti
Come da copione (e grazie a Protesidicomplotto) possiamo ammirare che a pochi minuti dalla notizia gli italiani che hanno scoperto un complotto dopo la strage di Charlie Hebdo sono già un sacco e una sporta: ' E tra un «Tanto va di moda a dare la colpa agli (sic.) mussulmani» e la nuova «strategia del [' ]
Paola Taverna non sta con i vigili a Roma
Due righe in finale a uno status lunghissimo in cui se la prende con Renzi, Berlusconi e compagnia. «P.S. Esiste il diritto di sciopero con il quale una categoria di lavoratori può manifestare il suo disagio ed avanzare, con quanto costituzionalmente sancito, le proprie rivendicazioni. Ogni altro diritto, compreso quello di malattia, qualora abusato, con il [' ]
Disoccupazione: un nuovo record per Renzi!
Disoccupazione a novembre al 13,4%, nuovo massimo anche per i giovani. Gli inattivi diminuiscono su base annua, ma i non occupati aumentano. Meglio di lui finora soltanto Attila. Dati che parlano da soli: per questo il premier oggi starà zitto
Di cosa si deve vergognare D'Alema alla camera ardente di Pino Daniele?
Il lutto insensato e la corsa all' indignazione
Matteo Renzi, Antonella Manzione e la la licenza a delinquere nella riforma del fisco
Verso l' addio all' applicabilità della soglia per le frodi fiscali: una scelta di civiltà dopo le polemiche che hanno coinvolto il suo entourage. Con l' ex capo dei vigili di Firenze in prima fila
Così Buzzi chiedeva di votare Pd alle Europee
La lettera spedita a tutti i soci della coop: «Votate per Giovannelli e Zingaretti». Nelle intercettazioni successive all’arresto le minacce degli intermediari con la ‘ndrangheta
La licenza a delinquere di Matteo Renzi
Il premier vuole confermare la soglia del 3% nella norma che non salverà più Silvio, ma instaurerà una logica fiscale che offende il contribuente onesto e scambia i falsificatori con i distratti. L' equità fiscale, ve la ricordate?
Alexis Tsipras e la tragedia greca dell'euro
Le tensioni sui mercati per un obiettivo che il leader greco nega. Ma l' abbandono della moneta unica per ora è un' opzione esclusa da Syriza. Ma la sua vittoria potrebbe aprire davvero una breccia a Bruxelles