Alessandro D'Amato
Matteo Renzi e il referendum tra euro e dracma
Rompendo un silenzio che durava ormai addirittura da 24 ore, Matteo Renzi su Twitter, e in inglese per soprannumero, ci fa sapere che quello della Grecia sarà un referendum tra euro e dracma. Giù in basso, tra le risposte, potete ammirare il solito guastafeste. Leggi sull' argomento: Tsipras può riaprire la partita anche se perde il [' ]
«Renzi tifa per la sconfitta di Tsipras»
Un retroscena della Stampa a firma di Fabio Martini ci racconta oggi qual è l' atteggiamento di Matteo Renzi e del governo italiano nei confronti della crisi della Grecia del referendum proposto da Alexis Tsipras. Sostiene il giornale torinese: Tifo vero. E’ entrato in apnea Matteo Renzi, che si rende conto come una eventuale vittoria in [' ]
#greferendum: perché il paragone tra Tsipras e Ponzio Pilato è falso
La decisione di Tsipras nei confronti della consultazione popolare sarebbe un modo, da parte del premier greco, di lavarsi le mani dell' accaduto dal punto di vista politico? No. Ecco perché
Perché Tsipras vuole il referendum
Il premier greco annuncia una consultazione il 5 luglio sulle misure di Europa e Fondo Monetario Internazionale. L' opzione politica potrebbe legittimare il governo a chiudere o no l' accordo. Che però porterà nuova recessione e scarse possibilità di mediazione in futuro
Stefano Fassina, Working Class Hero
Hasta la victoria, Stefano! Piccola storia delle ultime peripezie politiche del deputato PD. Dalla difesa del pareggio di bilancio in Costituzione alla firma sul referendum per abrogarlo, dall' uscita cooperativa con la Germania dall' euro alle giravolte sulla Grecia, fino all' approdo là dove sorge il Sol dell' Avvenir
L'addio di Fassina al «Pd dei banchieri»
L' ex viceministro del ministro trotzkista Saccomanni, già intervistato dal foglio leninista Financial Times, lancia il suo slogan: ' Compagni, era l' ora! Potere a chi lavora'
Gli aumenti per gli statali diventano un problema di Renzi e Padoan
La sentenza della Corte Costituzionale salva i conti per quest' anno, ma si rischia una moratoria da 600 milioni. Per i prossimi il costo arriverà a 6,6 miliardi nel 2018
L'Ungheria fa marcia indietro sugli immigrati giusto in tempo per far fare una figuraccia a Salvini
' e a Di Maio e agli altri politici che avevano cominciato a cavalcare quella che a tutti gli effetti sembrava una boutade.
Il vaiolo tra gli immigrati è una bufala
' In merito alle notizie circa l' esistenza di casi di vaiolo tra gli immigrati, la Direzione prevenzione del ministero della Salute precisa ' in una nota ' che sono prive di qualsiasi fondamento e, tra l' altro, introducono pericolosi elementi di instabilita' e procurato allarme. Il vaiolo e' una malattia eradicata, con l' ultimo caso registrato nel 1977. [' ]
SOS Ragazzi e le bufale sul DDL Cirinnà
L' associazione cattolica compra una pagina sul Giornale per annunciare la guerra al ' gender a scuola' . Ancora?