Alessandro D'Amato
Coronavirus e plasma iperimmune: la cura del sangue per COVID-19
Giuseppe De Donno dell' ospedale di Mantova spiega che la cura del plasma iperimmune funziona contro il Coronavirus SARS-COV-2 e COVID-19. I primi risultati di alcune ricerche cinesi e l' articolo di Lancet. Ma anche le limitazioni nell' uso (il plasma deriva da soggetti infetti che hanno sviluppato immunità) e la certezza che non conferisce protezione duratura
Autocertificazione 4 maggio: il nuovo modulo del ministero dell’Interno (ma si può usare il vecchio)
Sul sito del Viminale è disponibile il nuovo modulo autocertificazione per gli spostamenti utilizzabile da oggi 4 maggio. Può comunque essere ancora utilizzato il precedente modello barrando le voci non più attuali
La direttiva del ministero dell’Interno sulla fase 2 dal 4 maggio (non cita il modulo autocertificazione)
La direttiva del ministero dell' Interno sulla fase 2 dal 4 maggio inviata oggi dal Viminale ai prefetti sulle prescrizioni in vigore da domani e fino al 17 maggionon fa nessun riferimento al modulo di autocertificazione per gli spostamenti. Il testo si limita a segnalare che le circostanze giustificative sugli spostamenti, in caso di controlli, ' possono essere forniti nelle forme e con le modalità consentite'
Fase 2: cosa è consentito dal 4 maggio regione per regione
Ci sono differenze tra regione e regione per la declinazione delle regole della fase 2 dell' emergenza Coronavirus. Cosa succede in Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna, Liguria, Lazio e nelle regioni del Sud
FAQ Fase 2: i congiunti e le risposte alle “domande frequenti” pubblicate sul sito di Palazzo Chigi
Le Faq per la Fase 2, le risposte sui congiunti e alle domande frequenti della fase 2 inaugurate dal DPCM 26 aprile per l' emergenza Coronavirus sono state appena pubblicate sul sito di Palazzo Chigi.
Reddito di emergenza da 400 a 800 euro: la bozza del decreto
Nel prossimo decreto vedrà la luce anche il Reddito di emergenza come misura temporanea ' per due o tre mesi' , da 400 euro per un single a 800 euro per una famiglia, che, spiega la ministra, sarà possibile sommare con il Reddito di cittadinanza fino alla soglia del Rem
Regioni: le riaperture differenziate dal 18 maggio
Se a distanza di una settimana il fattore R0 sarà sotto controllo, sarà possibile progettare una ripartenza differenziata già dal 18 maggio. Nelle zone meno colpite dall’epidemia, potrebbero riprendere parrucchieri, estetisti, bar e ristoranti, attività per le quali era stata indicata informalmente la data del primo giugno
La Lega occupa il Parlamento a rischio Coronavirus
Detto, fatto. Voi direte: le accise, la flat tax, l' uscita dall' euro? No. Come dichiarato ieri da Matteo Salvini, la Lega occupa il Parlamento anche se ieri un deputato del Carroccio ne ha mandati altri cinque in quarantena in quanto positivo (asintomatico) al SARS-COV-2 e a COVID-19
L’ordinanza della Calabria che riapre bar e ristoranti prima del 4 maggio
Iole Santelli scavalca il governo ed evoca una tana libera tutti nella sua regione. Ma i sindaci si ribellano. E il governo va verso una diffida
Aria condizionata e Coronavirus: cosa dicono gli studi scientifici
Oggi Giuliano Zulin su Libero firma un articolo in cui afferma che non è vero che l' aria condizionata può veicolare il Coronavirus. Lo sostiene sulla base di un assunto scientifico di rara forza: lo dice Assoclima, ovvero i produttori di condizionatori. E invece cosa dicono i virologi? E cosa dicono gli studi scientifici?