Alessandro D'Amato
Lo scaricabarile dei politici che danno la colpa ai cittadini se risalgono i contagi
Il dato ha dell' incredibile: se dai alla gente la possibilità di andare al bar, la gente va al bar. Un buon numero di amministratori locali ha dovuto constatarlo nei giorni scorsi ma si è detto anche pronto a iniziative durissime, del tipo di richiudere tutto. Ma chi non ha isolato i contagiati? Chi non ha fatto i tamponi? E gli amministratori che oggi si lamentano lo sanno cosa stanno amministrando?
Coronavirus: i contagi in aumento e il caso Lombardia
I dati dell' emergenza Coronavirus continuano ad essere preoccupanti: sono 813 in più , di cui 462 in Lombardia, le persone contagiate dall’inizio dell’epidemia, almeno quelle certificate da tampone, registrate dalle regioni e inserite nel bollettino della protezione civile. E sono 162 i morti, in Lombardia 54
L’ideona di Solinas per il patentino di immunità da Coronavirus in Sardegna (è una fregnaccia)
Il governatore salviniano annuncia buoni sconto per le vacanze nell' isola a chi arriva con un test per il Coronavirus negativo. Perché non è una buona idea
La trattativa Stato-FCA sul prestito da 6 miliardi
FCA risparmierà almeno 150 milioni di interessi sulla garanzia che sarà fornita: “Il rischio era di perdere del tutto Fiat, fornire l’alibi per un ridimensionamento degli impianti e l’addio agli investimenti promessi”
Cos’è il piano da 500 miliardi di Merkel e Macron per il Recovery Fund
Un piano da 500 miliardi di aiuti a fondo perduto, da non rimborsare, reperiti sui mercati attraverso bond continentali dalla Commissione europea e destinati ai Paesi più colpiti dal Covid-19. Le dimensioni sono nettamente inferiori alle richieste dei paesi del Sud. I soldi si dovranno restituire pro quota. Quindi anche l' Italia avrà la sua parte
La storia dei test sierologici “a 70 euro” in Lombardia
Attilio Fontana ha sconsigliato ai suoi cittadini i test sierologici che la Regione Lombardia ha purtuttavia approvato anche al di fuori del Sistema sanitario regionale. Vediamo perché
Alicia Erazo e la bufala dell’ONU che lancia l’allarme per la violazione dei diritti umani in Italia
Su alcuni giornali italiani tra ieri e oggi si racconta che l' ONU ha lanciato l' allarme sul governo che ha violato i diritti umani in Italia e ha chiesto l' intervento di Donald Trump. Questo perché ' il lock-down così rigido ritenuto indispensabile dal governo per combattere il Coronavirus, risulta essere una misura eccessiva che lede alcuni dei fondamentali diritti dell’uomo' .
Cosa rischia l’imprenditore in caso di contagio da COVID-19
L' allarme della Fondazione Studi dei consulenti del lavoro. I possibili effetti penali per inosservanza delle normative da parte dell’imprenditore
Fontana riapre la Lombardia solo per opportunità politica?
Abbiamo l' esatta nozione del concetto di responsabilità evocato da Conte in conferenza stampa. Ovvero che la responsabilità dovranno avercela i cittadini. I politici sono troppo impegnati per avercela.
Cosa riapre oggi e in quali regioni
Oggi parte la riapertura differenziata con regole differenti valide in una regione sì e nell' altra no, come se SARS-COV-2 avesse declinazioni regionali. Il risultato della spinta delle categorie e della pressione degli enti locali è un tana libera tutti in cui ciascuno dovrà contare sulla responsabilità altrui