Alessandro D'Amato
Cosa c’è nell’accordo sulla Manovra (e perché il governo non ve lo spiega)
Il governo Conte ha concordato con i cattivoni dell' Europa incrementi di tasse o nuove gabelle, tagli ai fondi per gli investimenti e rinvii di spese che fino a ieri erano state vendute come assolutamente urgenti. In più ha lasciato una mina sui conti del 2020. Per un motivo ben preciso
«Il governo cade entro il 15 gennaio»
Silvio Berlusconi è convinto che l' esecutivo Conte stia per cadere e disegna il suo diabolico piano per il resto della legislatura
I cinque testimoni che smentiscono Mara Lapia
Fischio finale: la ricostruzione della deputata smentita da tutti i presenti. Che dicono che è stata lei a cominciare e che poi fingeva di essere svenuta
Il governo che doveva spezzare le reni a Bruxelles ha raggiunto l’accordo con Bruxelles
Ieri sera è arrivato un ok per ora informale ma che verrà ufficializzato oggi: il deficit al 2%, accompagnato dal nuovo programma di spending review e dalla revisione al ribasso del Pil, decisivo per l' accordo
«Chiamo esercito»: lo stop al piano di Virginia Raggi per le buche di Roma
La sindaca già pregustava l' ok ai soldi degli italiani per riparare le buche di Roma con l' intervento dell' esercito. Con una procedura che avrebbe consentito all' amministrazione di saltare le gare. Ma l' emendamento è stato bocciato e ora il governo dovrà riformularlo'
Manovra: cosa succede se si entra in esercizio provvisorio
L’ultima proposta a Bruxelles contiene troppe entrate che incidono per un solo anno, da quelle per le vendite di immobili pubblici alla «eco-tassa». Invece la Commissione chiede 3 miliardi di misure «strutturali»
Mara Lapia, dopo l’audio ecco il secondo testimone: niente calci e pugni
Dopo l' audio su Whatsapp spunta un' altra testimone che conferma: niente calci e pugni. Lei: «Versione colorita arrivata da Roma». I testimoni sostengono che l’onorevole ha reagito con livore, minacciando di chiamare la polizia e pronunciando l’odioso «Lei non sa chi sono io»
Vittorio Di Battista e i dipendenti della Di.Bi.Tec.: «Non vogliono essere pagati»
Dopo Di Maio anche Di Battista finisce nel mirino per i guai aziendali del padre, mentre tra il popolo c’è chi gli scrive: «Non paghi i dipendenti e t’incazzi pure»
Lo sconto di quattro miliardi che Di Maio e Salvini hanno fatto all’Europa
Il dinamico due si rimangia due miliardi per il reddito di cittadinanza e due miliardi per Quota 100 sulle pensioni. La battaglia della vita si è giocata sulla soglia psicologica del 2% e non sarà facile per Di Maio e Salvini convincere i rispettivi elettorati che il salto all’indietro al 2,04% è solo una questione di «zero virgola»
I trenta grillini pronti a trotterellare fuori dal M5S
C' è una lista e i numeri al Senato ballano: Berlusconi è tentato di fare un nuovo numero alla Prodi. Ma ci sono incognite su Salvini'