Alessandro D'Amato
L’Etna, la faglia Fiandaca e il rischio del Big One
Il geologo Tozzi: la Sicilia Sud-Orientale è seduta sopra un mare di magma e dunque non si possono escludere né nuove scosse, né eruzioni da quote più basse. Una nuova scossa potrebbe provocare molti morti
Manovra: professioni sanitarie senza titolo? Fatto!
Fisioterapisti, tecnici di laboratorio, logopedisti: chi ha lavorato per almeno 36 mesi «anche non continuativi» nell’arco di 10 anni, può continuare, a patto di iscriversi negli «elenchi speciali»: la ministra Grillo nega l' evidenza
Il taglio al reddito di cittadinanza dietro le liti del M5S con i tecnici
Le accuse sulle manine mettono nel mirino il Ragioniere dello Stato, che avrebbe proposto il taglio di 700mila beneficiari dalla misura-simbolo del M5S
Saldo e stralcio: il decimo condono e il presunto favore ai padri di Di Maio e Di Battista
Il M5S l’ha contestato sino all’ultimo ma il «saldo e stralcio» è entrato nel maxiemendamento ed a questo punto potrebbe anche far comodo alla famiglia Di Maio. Il condizionale è d’obbligo. Per quella di Di Battista non si conoscono le cifre
Manovra, perché il maxiemendamento non arriva in Senato
Mentre comincia a materializzarsi il rischio di dover passare il Capodanno in Aula, Lega e M5S puntano il dito sui tecnici che sarebbero responsabili dell' ennesimo complotto. Ma non dicono la verità
Operazione Scoiattolo: l’ispettore Di Maio indaga
Il vicepremier annuncia un esposto alla magistratura sulla compravendita di deputati e senatori grillini. Ma poi si rimangia tutto. E le registrazioni?
Come il governo si sta rimangiando la revoca di Autostrade
Il ministero prende tempo dopo i proclami. I giuristi interpellati: non ci sono i presupposti. La Lega si mette di traverso. E gli esperti di Toninelli dicono che ci vorranno altri atti prima dell' ufficialità
La lunga marcia di Minenna verso Consob
Oggi su Twitter è partito un curioso endorsement da parte di alcuni deputati romani. Ma nel M5S c' è chi comincia anche a minacciare Conte per una nomina troppo attesa
Il blocco delle assunzioni all’università del governo che ama la ricerca
Il regalo di Natale del governo Lega-M5S ai ricercatori e ai professori: il blocco delle assunzioni nel pubblico impiego, che non interrompe le procedure concorsuali in corso o future, ma posticipa ogni assunzione a valere su risorse ordinarie al 16 novembre 2019
Clausola di salvaguardia IVA: perché l’intesa con l’UE ci costa 38 miliardi
In base agli accordi sulla manovra l’Iva cresce di 9,41 miliardi nel 2020 e di 13,183 nel 2021. Sommati alle clausole che erano ancora presenti nella vecchia manovra, significa che il tutto poggia su aumenti da 51,9 miliardi in due anni (22,9 il primo e 29 il secondo). In totale un risparmio di spesa di circa 38 miliardi spalmati sul prossimo triennio