Attualità
Pio Albergo Trivulzio: gli esami spariti per nascondere l’epidemia
L' accusa: da alcune cartelle cliniche sono spariti radiografie e referti. Probabilmente i documenti mancano per cercare di rendere più difficile capire se si tratti di polmoniti batteriche o virali
All’ospedale di Alzano Il Coronavirus è arrivato il 15 febbraio (ma nessuno ha fatto niente)
I rapporti e le relazioni interne del nosocomio: dal 10 febbraio i primi casi di polmonite ma nessun allarme. L' ospedale ha consentito contatti tra le salme dei defunti e i parenti fino al 12 marzo. La sanificazione del Pronto Soccorso? A Codogno è durata tre giorni, ad Alzano appena due ore. Il risultato finale: 1895 pazienti e 479 operatori sanitari positivi
La fase 2 tra fine aprile e inizio maggio? Perché potrebbe essere troppo presto
Lunedì 13 aprile scade il decreto ma le restrizioni verranno prolungate per altri 14 giorni. E poi? Secondo gli esperti la fase 2 potrebbe essere avviata tra fine aprile e inizio maggio, accettando il rischio di una nuova impennata dei contagi. Sarebbe più prudente attendere un altro mese. Ma l' industria spinge per ricominciare a maggio
Lucia Annunziata ricoverata allo Spallanzani e sottoposta al test del tampone
In seguito all' insorgere di febbre e di difficoltà respiratorie la conduttrice è stata ricoverata allo Spallanzani. Lo scrive l' ANSA
Il ponte crollato ad Albiano Magra in provincia di Massa Carrara
Il ponte si trova in località Albiano e collega la Sp70 con la Sp62. Il cedimento avrebbe coinvolto un furgone che stava attraversando il viadotto, ma, a quanto si apprende, il conducente sarebbe riuscito a uscire dal veicolo
Coronavirus: i mille morti nelle RSA in Lombardia
Nelle strutture lombarde che hanno risposto all’Iss, 164 su 708, le morti sono 934 da febbraio, il 6,8% degli ospiti. Una strage di anziani che si poteva già comprendere dai racconti degli operatori sanitari che hanno visto morire un terzo degli ospiti. E intanto non si fanno i tamponi
I supermercati aperti a Pasqua e Pasquetta nel Lazio
La Regione Lazio sta valutando l' opportunità di emanare una seconda ordinanza senza imporre la chiusura totale per due giorni consecutivi allo scopo di evitare assembramenti fino a giovedì o di trovare una ressa per la riapertura di martedì
Tutti a scuola dal primo settembre
Gli scienziati dicono no a una riapertura di asili, scuole e università. Si tratta infatti di far muovere 12 milioni di persone: otto milioni e mezzo di studenti, un milione di docenti e uno di personale, più i genitori. Dunque se ne riparlerà a settembre
Coronavirus: i contagi in crescita e la mortalità doppia in Piemonte
Il Piemonte ha la percentuale di malati più alta del Nord Italia, con un record negativo a Torino. Vittime aumentate del 20% in 7 giorni, ancora mancano le mascherine
Terremoto a Pozzuoli nel napoletano
I comuni più vicini al sisma, avvenuto alle 2:50, sono stati Pozzuoli, Quarto e Bacoli. L' INGV scrive che il terremoto è avvenuto a cinque chilometri da Pozzuoli